Durante la vigilia dei test MotoGP al Montmeló, Harley-Davidson ha annunciato un progetto ambizioso che promette di segnare una nuova era per il marchio statunitense. L’annuncio è avvenuto durante una conferenza stampa che ha visto protagonisti Carmelo e Carlos Ezpeleta di Dorna Sports, insieme a Jochen Zeitz, CEO di Harley-Davidson.
Un progetto ancora da svelare
Nonostante i dettagli non siano stati ancora rivelati, l’entusiasmo è palpabile. “Harley-Davidson è un nome storico”, ha dichiarato Carmelo Ezpeleta, sottolineando l’importanza di questa collaborazione per rafforzare la presenza del MotoGP sul mercato statunitense.
Anche Zeitz ha espresso grande soddisfazione: “Con un passato che risale al nostro primo reparto corse nel 1914, collaborare con Dorna è un passo naturale per esplorare nuove opportunità. Non possiamo ancora svelare tutti i dettagli, ma una cosa è chiara: una moto deve finire in pista. Faremo in modo che ciò accada”.
Possibili sviluppi
Mentre i dettagli restano avvolti nel mistero, le speculazioni si concentrano sulla possibile partecipazione di Harley-Davidson nel mondo delle corse MotoGP, un passo significativo per un marchio storico che mira a innovare la sua presenza globale. Con due colossi del settore che uniscono le forze, il progetto potrebbe rappresentare un importante cambiamento per entrambi i marchi, aprendo nuovi scenari per il futuro della MotoGP.
Scenderanno in pista a Barcellona Kyle Wyman, John Hopkins, Marco Melandri e Simon Crafar, che parteciperanno a dimostrazioni e test con la Road Glide e altre motociclette con specifiche da competizione.
Segui MAX|MANIA sui Social | |||
---|---|---|---|