Negli ultimi mesi, sono circolati diversi rumor su una versione ridisegnata dell’iPhone 17, che Apple potrebbe chiamare “iPhone 17 Air” o con un nome simile. Questo modello andrà a sostituire l’iPhone 17 Plus come quarta opzione nella gamma e sarà affiancato dagli altri dispositivi della serie: iPhone 17, iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max. Si sa già che l’iPhone 17 Air sarà estremamente sottile, ma le indiscrezioni sono contrastanti riguardo a quanto sottile sarà realmente. Secondo diverse fonti, lo spessore potrebbe attestarsi intorno ai 6mm, ma come riportato da MacRumors, il noto analista Apple Ming-Chi Kuo ha recentemente affermato che lo spessore sarà di circa 5,5mm.
Spessore 5,5mm
Con uno spessore di 5,5mm, l’iPhone 17 Air sarebbe lo smartphone Apple più sottile di sempre, superando il record dell’iPhone 6, spesso 6,9mm, rilasciato nel 2014. Un simile spessore rappresenterebbe una riduzione di circa il 30% rispetto ai 7,8mm dell’iPhone 16 standard e del 33% rispetto agli 8,25mm dei modelli iPhone 16 Pro.
Confronto con l’iPad Pro
Il design ultra sottile dell’iPhone 17 Air lo avvicinerà al recente iPad Pro da 12,9 pollici, che con i suoi 5,1mm di spessore è attualmente il dispositivo Apple più sottile mai realizzato.
Apple punta su questo design minimalista per attirare l’interesse degli utenti, cercando di proporre un’alternativa più appetibile rispetto ai modelli “mini” e “Plus”. Entrambi i formati, infatti, non hanno ottenuto lo stesso successo commerciale dei modelli standard e Pro. Dopo l’iPhone 13 mini, Apple ha abbandonato il modello da 5,4 pollici, e si prevede che l’iPhone 16 Plus sarà l’ultimo della sua categoria.
Fotocamera e specifiche tecniche
Secondo Kuo, l’iPhone 17 Air avrà uno spessore di 5,5mm nel punto più sottile, ma manterrà comunque una sporgenza per la fotocamera posteriore. Apple sembra intenzionata a dotare questo modello di una singola fotocamera da 48 megapixel, scelta obbligata dalle limitazioni di spazio in una scocca così sottile.
In termini di prezzo, i primi rumor ipotizzavano che il nuovo 17 Air sarebbe stato più costoso dei modelli Pro, ma sembra che non sarà così. Questo dispositivo si collocherà nella fascia media sia per dimensioni sia per funzionalità, con un display da 6,6 pollici e il chip A19. Quest’ultimo, pur essendo performante, non raggiungerà la velocità del chip A19 Pro previsto per i modelli Pro. Inoltre, sarà presente il modem custom di Apple, che però non offrirà le velocità massime del 5G mmWave.
iPhone 17 Air: nuovo design ultra sottile, arriverà nel 2025
Rumor sullo spessore
Mentre Kuo indica uno spessore di 5,5mm, il giornalista Mark Gurman di Bloomberg ha dichiarato lo scorso dicembre che l’iPhone 17 Air sarà di 2mm più sottile rispetto agli iPhone 16 Pro, portandolo quindi a circa 6,25mm. Anche con queste dimensioni, rimarrebbe comunque l’iPhone più sottile mai realizzato.
Lancio e disponibilità
Il nuovo 17 Air dovrebbe essere presentato ufficialmente a settembre 2025, insieme agli altri modelli della serie iPhone 17: iPhone 17, iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max.