JMEV 01 2025 JMEV 01 2025

JMEV 01: la “ferrari dei poveri” elettrica debutta in Cina

La JMEV 01, ex SC-01, entra nel mercato cinese con prezzi a partire da 42 mila dollari circa. Prestazioni da 429 CV e 520 km di autonomia.

L’auto sportiva elettrica, nota in prcedente come SC-01, è stata rinominata JMEV 01 ed è stata recentemente avvistata durante i test a Guangzhou, in Cina. La “ferrari dei poveri”, sviluppata da Tianjin Gongjianpai Auto Technology con il supporto di Xiaomi, sarà lanciata sul mercato con un prezzo di 300.000 yuan (circa 41.850 dollari), posizionandosi come concorrente della MG Cyberster.

MG Cyberster: roadster elettrica fino a 507 km di autonomia. Prezzo da 63.000 €

Design, Motori e Autonomia

JMEV 01 2025
Image: CarNewsChina

Il design della JMEV 01, già visto su altre auto europee, mantiene i fari affilati, i fanali posteriori circolari e la carrozzeria roadster a due porte. Le dimensioni sono di 4.106 mm in lunghezza, 1.830 mm in larghezza e 1.170 mm in altezza, con un peso a vuoto di 1.365 kg.

Il modello è equipaggiato con due motori sincroni a magneti permanenti forniti da Empower, che erogano una potenza complessiva di 320 kW (429 CV) e consentono di raggiungere una velocità massima di 200 km/h.

L’auto adotta una batteria NMC prodotta da CALB e posizionata centralmente, sebbene la capacità esatta non sia stata ancora resa nota. Questo layout aiuta a bilanciare la distribuzione del peso, seguendo lo schema di vetture sportive a motore centrale. L’auto offre diverse modalità di guida, tra cui trazione anteriore, posteriore, integrale e una modalità sportiva. L’autonomia, secondo il ciclo CLTC, è di 520 km, mentre la ricarica dal 30% all’80% richiede meno di 25 minuti.

JMEV 01 2025
Image: CarNewsChina

L’inserimento della vettura nella lista del Ministero dell’Industria e della Tecnologia dell’Informazione cinese conferma che sarà commercializzata con il nome JMEV 01, grazie all’inclusione del brand nato dalla joint venture tra Jiangling Motors Corporation (JMC) e Renault.

Fondata nel 2015, JMEV ha incontrato difficoltà sia nel mercato nazionale che in quello internazionale. Nonostante la partecipazione di Renault con una quota del 50%, il marchio ha affrontato sfide significative, culminate nell’uscita di tutti e quattro i direttori nominati da Renault nel 2023. Tuttavia, la produzione della JMEV 01 avverrà nello stabilimento di Nanchang, che ha una

Tuttavia, con la licenza di vendita ottenuta e la produzione ormai avviata, la JMEV 01 è pronta per il debutto sul mercato.

JMEV 01 2025
Image: CarNewsChina