Toyota Prius PHEV 2025 Toyota Prius PHEV 2025

Toyota Prius 2025: novità, aggiornamenti e prezzo

Toyota Prius 2025 integra il geo-fencing e migliora le dotazioni di serie. Scopri le novità dell’ibrida Plug-in più efficiente di sempre.

La Toyota Prius 2025 continua a essere un punto di riferimento nel mondo delle auto elettriche, portando avanti una tradizione di innovazione e sostenibilità. Con la gamma 2025, il modello si rinnova introducendo un avanzato sistema di geo-fencing e nuove dotazioni di serie.

Fin dal suo debutto nel 1997 come prima vettura full hybrid prodotta su larga scala, la Prius ha avuto un ruolo chiave nella diffusione della tecnologia elettrificata. In oltre 25 anni, le vendite globali hanno superato i 5,3 milioni di unità, di cui 350.000 nella versione ibrida Plug-in.

La quinta generazione della Prius, disponibile esclusivamente in versione Plug-in Hybrid in Europa, rappresenta il modello più efficiente di sempre. Il suo powertrain offre una potenza totale di 223 CV (164 kW), garantendo prestazioni dinamiche senza compromettere i consumi e le emissioni.

Autonomia elettrica e ricarica solare

Toyota Prius PHEV 2025
Image: Toyota

Grazie alla perfetta integrazione tra motore termico ed elettrico, la nuova Prius offre un’autonomia fino a 86 km in modalità elettrica nel ciclo combinato WLTP, una distanza sufficiente per coprire la maggior parte degli spostamenti quotidiani. In un contesto urbano, questa autonomia può aumentare fino a 110 km.

Quando la batteria non è completamente carica o nei viaggi più lunghi, il sistema ibrido Plug-in assicura un’efficienza elevata con consumi ridotti. La versione più efficiente della gamma registra un consumo di appena 0,5 l/100 km e emissioni di CO₂ di soli 11 g/km, il valore più basso mai raggiunto da una Prius.

Un’altra innovazione della Prius 2025 è la ricarica solare potenziata. Il sistema è in grado di generare energia sufficiente per percorrere fino a 8,7 km al giorno in modalità elettrica, sfruttando l’energia solare per aumentare l’autonomia senza bisogno di ricariche esterne.

Nuovo sistema di geo-fencing e dotazioni premium

Toyota Prius PHEV 2025
Image: Toyota

La principale novità tecnologica introdotta con la gamma 2025 è il sistema di geo-fencing intelligente, progettato per migliorare l’efficienza e l’esperienza di guida. Dopo il Toyota C-HR, la Prius è il secondo modello del marchio a integrare questa funzione avanzata.

Il geo-fencing utilizza dati provenienti dalla navigazione cloud per analizzare le condizioni del traffico e della strada, combinandoli con l’apprendimento dello stile di guida e dei percorsi abituali dell’utente. Il sistema ottimizza automaticamente la gestione dell’energia della batteria, attivando la modalità elettrica nei tratti più idonei. Se il tragitto include zone a traffico limitato per veicoli elettrici, la Prius garantisce un’autonomia sufficiente per attraversarle senza utilizzare il motore termico. Inoltre, se la destinazione si trova in un’area a basse emissioni, il sistema conserva la carica per terminare il viaggio in modalità elettrica.

Oltre alla nuova tecnologia di geo-fencing, la Prius 2025 si arricchisce con dotazioni premium di serie su tutti gli allestimenti. Tra le novità più rilevanti, spicca la chiave digitale, che consente fino a cinque utenti di accedere e avviare l’auto tramite smartphone. Inoltre, un caricatore wireless posizionato tra i sedili anteriori permette una ricarica più comoda dei dispositivi mobili.

Sul fronte della sicurezza, la Prius 2025 integra l’ultima generazione dei sistemi Toyota T-Mate e Toyota Safety Sense, con avanzate tecnologie di assistenza alla guida e prevenzione degli incidenti, pensate per migliorare la protezione degli occupanti e il comfort di guida.

Prezzo e disponibilità

Toyota Prius PHEV 2025
Image: Toyota

La nuova Toyota Prius 2025 è ora disponibile in tutta Europa ad un prezzo di partenza di 40.200 euro.