Xiaomi YU7 AWD 2025 – Come avviene in Cina, attraverso le comunicazioni del Ministero dell’Industria e della Tecnologia dell’Informazione (MIIT), si scoprono i dettagli relativi ai nuovi modelli di automobili. Tuttavia, i dettagli relativi alla batteria e all’autonomia del nuovo Xiaomi YU7 AWD 2025. Si tratta del primo SUV di Xiaomi, il cui lancio sul mercato è previsto tra giugno e luglio di quest’anno. Il modello punta a competere direttamente con la Tesla Model Y, offrendo sia versioni a trazione posteriore (RWD) che integrale (AWD). Il prezzo di partenza potrebbe aggirarsi intorno ai 250.000 yuan (circa 34.500 dollari).
Autonomia record
Lo Xiaomi YU7 è dotato di motori elettrici anteriori e posteriori con una potenza massima rispettivamente di 220 kW (295 CV) e 288 kW (386 CV), alimentati da pacchi batteria al litio ternario. Sono state rese note tre autonomie secondo il ciclo CLTC: 750 km, 760 km e 670 km, con consumi energetici di 14,9 kWh, 14,8 kWh e 16,6 kWh per 100 km. Tutte le varianti presentano un peso a vuoto di 2.405 kg e una velocità massima di 253 km/h.
Al momento non sono ancora disponibili i dati ufficiali sull’autonomia della versione a trazione posteriore. Tuttavia, si sa che il motore posteriore offre una potenza massima di 235 kW (315 CV) ed è abbinato a batterie al litio ferro fosfato, con una velocità massima che può raggiungere i 240 km/h.
Sistemi di sicurezza avanzati
Per quanto riguarda le dimensioni, il corpo vettura misura 4.999 mm in lunghezza, 1.996 mm in larghezza e 1.600 mm in altezza, con un passo di 3.000 mm. Le immagini spia mostrano un’etichetta sul retro del veicolo che suggerisce l’introduzione di diverse versioni, tra cui le varianti Standard, Pro e Max. Inoltre, la presenza del Lidar sul tetto indica l’integrazione del sistema di guida assistita sviluppato internamente da Xiaomi. Dalle immagini degli interni trapelate, si nota un abitacolo dotato di uno schermo ultra-wide, che conferisce un aspetto tecnologico e moderno.
fonte: CarNewsChina