Test MotoGP Sepang 2025 VR46 Racing Test MotoGP Sepang 2025 VR46 Racing

Franco Morbidelli chiude i test MotoGP di Sepang con il 4° tempo

Franco Morbidelli conclude i test MotoGP a Sepang con il quarto tempo, migliorando sul giro secco e nel passo gara. Prossimo test a Buriram.

Franco Morbidelli, pilota del Pertamina Enduro VR46 Racing Team ha lavorato intensamente su time attack e long run nell’ultima giornata di test a Sepang, raccogliendo riscontri positivi. Morbido ha affrontato la sessione di Sepang senza il compagno di squadra Fabio Di Giannantonio, già rientrato in Italia per sottoporsi a un intervento alla clavicola sinistra dopo la caduta nella prima giornata di prove. Anche durante il terzo giorno di prove, Morbidelli e il team hanno continuato a rafforzare l’intesa, concentrandosi sugli aspetti tecnici e sul miglioramento del feeling con la Ducati Desmosedici GP24.

Test MotoGP Sepang 2025 VR46 Racing
Image: VR46 Racing

Alla fine della sessione, Franco Morbidelli ha chiuso con il quarto miglior tempo, a soli due decimi dal leader della classifica. Nonostante abbia terminato in anticipo rispetto alla bandiera a scacchi, il pilota italiano ha completato 41 giri, segnando un miglior crono di 1’56”948. Solo quattro piloti sono riusciti a scendere sotto l’1’57, e il suo tempo è risultato più veloce rispetto alla qualifica disputata nel 2024.

Oltre al progresso sul giro singolo, Morbidelli si è detto soddisfatto anche del ritmo gara, testato in un long run da 16 giri, chiuso con ottimi riscontri in termini di passo:

“L’obiettivo di questi test era costruire un buon rapporto con il team e riprendere il ritmo, approfondendo la conoscenza della moto, cosa che non ero riuscito a fare lo scorso anno. Le sensazioni rispetto al 2024 sono migliorate e sono riuscito a migliorare anche il tempo in qualifica. Dopo tre giorni di lavoro, il feeling con la moto è cresciuto ulteriormente. Il pacchetto tecnico del 2024 ha il vantaggio di permetterci di focalizzarci sugli aspetti da migliorare senza dover provare troppe novità. Il potenziale della moto è alto e sono convinto di poter puntare alla vittoria in alcune gare”.

Pablo Nieto – Team Manager Pertamina Enduro VR46 Racing Team, ha infine dichiarato: 

“Siamo soddisfatti del lavoro di Franco, anche se dispiace per Fabio. Morbidelli si è trovato molto bene con la squadra e ha svolto un ottimo lavoro. Anche se conosce già la moto, era la prima volta che tornavamo a lavorare insieme in un test ufficiale dopo Barcellona, e i risultati sono stati incoraggianti. Siamo sulla strada giusta. Purtroppo, Diggia si è infortunato il primo giorno di test e, anche se il recupero richiederà circa 15-20 giorni, perdere queste sessioni invernali è un vero peccato. Nel primo giorno aveva mostrato un buon passo, ma siamo fiduciosi che si rimetterà presto e sarà pronto per la prima gara della stagione”.

Il prossimo appuntamento in pista è previsto per il 12 e 13 febbraio al Chang International Circuit di Buriram, in Thailandia. A Buriram, il prossimo 2 marzo si correrà il Gran Premio della Thailandia, primo appuntamento del Campionato del Mondo MotoGP 2025