Olympia Nitro Competizione è una e-MTB progettata per offrire elevate prestazioni e un peso ridotto. Rispetto alla versione standard Nitro, si distingue per una componentistica di livello superiore e un assetto che ne esalta la sportività. Le sospensioni con escursione di 140 mm e il peso contenuto la rendono una bici estremamente performante, adatta a chi cerca agilità e reattività sui percorsi più impegnativi.
Powertrain Polini E-P3+ MX

Il cuore della Nitro Competizione è il powertrain, caratterizzato dal motore Polini Ep3+ MX da 90 Nm, sviluppato per garantire il massimo delle prestazioni, e dalla batteria Olympia PowerSlim8 da 820 Wh. Grazie all’utilizzo di celle di ultima generazione, questa batteria offre un ottimo bilanciamento tra capacità e peso, integrandosi perfettamente nella sagoma del tubo obliquo senza compromettere il design del telaio.
Componenti di livello

La ricerca della leggerezza ha portato Olympia a scegliere componenti di alto livello: le sospensioni Rock Shox Deluxe Ultimate e Rock Shox Pike Ultimate, abbinate a un manubrio in carbonio XFeel integrated progettato internamente. Il telaio, il carro e il link sono interamente realizzati in carbonio Toray 800. Un dettaglio distintivo è l’elemento superiore del triangolo, che integra uno dei fulcri della sospensione centrale, migliorando così l’efficienza del sistema di leveraggi.
Nitro Competizione è dotata di un flip chip, che consente di modificare l’escursione in base alle esigenze del rider. In modalità Short Travel, la bici mantiene un’escursione anteriore e posteriore di 140 mm, garantendo maneggevolezza e agilità. In alternativa, con il flip chip in posizione Long Travel e una sospensione da 205×65 mm, il retrotreno raggiunge un’escursione di 160 mm, ideale per affrontare discese più impegnative.
Il comparto trasmissione include un cambio Shimano XT a 12 velocità, mentre le ruote da 29 pollici offrono stabilità e precisione di guida. Il telaio è progettato per accogliere pneumatici con una sezione fino a 2.4” e segue lo standard Boost 148 mm, migliorando rigidità e affidabilità.
Colori e misure

Per quanto riguarda l’estetica, Olympia propone la Nitro Competizione in due colorazioni esclusive: rosso metallizzato-carbonio e silver cangiante-carbonio. Il modello è disponibile in tre misure (S/M, M/L, L/XL), con geometrie scalabili per garantire il miglior posizionamento in sella a ogni ciclista.