gomma bucata gomma bucata

Foratura pneumatico in autostrada: cosa fare e chi chiamare

Guida pratica su come comportarsi in caso di foratura in autostrada: regole, obblighi, divieti e numeri utili per gestire l’emergenza in sicurezza.

Foratura in autostrada – Forare una gomma mentre si viaggia in autostrada può essere un’esperienza stressante, ma sapere come comportarsi riduce i rischi e aiuta a risolvere il problema in sicurezza. Ecco le regole da seguire e i numeri da contattare.

Fermarsi in sicurezza

Se avverti una perdita di pressione o senti vibrazioni anomale, mantieni la calma e riduci la velocità gradualmente, senza frenate brusche. Attiva le quattro frecce e cerca di raggiungere la corsia di emergenza o un’area di sosta il prima possibile. Se possibile, fermati vicino a una colonnina SOS per facilitare la richiesta di aiuto.

Una volta fermo, indossa il giubbotto catarifrangente prima di scendere dall’auto. È obbligatorio per legge e rende più visibile la tua presenza agli altri automobilisti.

Segnalare l’emergenza

Dopo esserti assicurato di essere in un punto sicuro, posiziona il triangolo di emergenza almeno 100 metri dietro il veicolo, per avvisare gli altri conducenti. Se ti trovi su una strada a scorrimento veloce, non attraversare la carreggiata per nessun motivo.

Se non puoi proseguire autonomamente, devi chiamare i soccorsi. Puoi farlo in tre modi:

  • Usando una colonnina SOS lungo l’autostrada, che trasmette la tua posizione esatta ai soccorsi stradali.
  • Chiamando il numero di emergenza 112 o il servizio di assistenza stradale della tua compagnia assicurativa.
  • Contattando il numero del gestore autostradale, disponibile sui pannelli informativi lungo la rete stradale.

È possibile cambiare la ruota da soli?

In autostrada è vietato cambiare la gomma da soli sulla corsia di emergenza. Per motivi di sicurezza, è obbligatorio chiamare un carro attrezzi o un servizio di assistenza. Tentare una riparazione autonoma in un’area non sicura può comportare sanzioni e mette a rischio la propria incolumità.

Se la tua auto è dotata di kit di riparazione, puoi utilizzarlo solo se ti trovi in un’area di sosta sicura. Tuttavia, questo tipo di soluzione è temporanea e richiede comunque un controllo da parte di un gommista.

Obblighi e divieti

Chi si ferma per una foratura in autostrada deve rispettare alcune regole fondamentali:

  • Obbligatorio: indossare il giubbotto catarifrangente, segnalare il veicolo con il triangolo e chiamare i soccorsi se necessario.
  • Vietato: cambiare la gomma da soli in corsia di emergenza, attraversare la carreggiata o restare vicino al veicolo senza protezione.

Non rispettare queste disposizioni può comportare multe da 168 a 674 euro e la decurtazione di punti dalla patente.

Chi chiamare per il soccorso stradale

Oltre ai numeri di emergenza generali, molte compagnie assicurative offrono assistenza stradale inclusa nella polizza. Se hai un’auto con garanzia attiva, puoi contattare il servizio clienti del costruttore per richiedere aiuto. In alternativa, puoi chiamare il soccorso stradale a pagamento tramite servizi come ACI (803.116) o altre società private.

Sapere come reagire in caso di foratura in autostrada ti permette di affrontare l’emergenza con lucidità e nel pieno rispetto delle normative.