We Ride As One 2025 We Ride As One 2025

#WeRideAsOne 2025: torna l’evento globale Ducati il 3 maggio

Il 3 maggio i Ducatisti celebrano We Ride As One 2025: parate, musica e tour in tutto il mondo. Tutto sull’evento dedicato a Ducati.

Sabato 3 maggio si rinnova l’appuntamento con #WeRideAsOne, l’iniziativa globale firmata dalla Casa di Borgo Panigale. Ogni primo sabato di maggio, la grande famiglia Ducati si riunisce in tutto il mondo per celebrare la passione per le due ruote, con eventi distribuiti su 24 ore nei cinque continenti.

Giunta alla quarta edizione, #WeRideAsOne si riconferma come un’occasione speciale per condividere l’amore per il marchio Ducati, conoscere nuovi appassionati e scoprire le ultime novità del mondo motociclistico. L’evento è promosso dalle concessionarie ufficiali Ducati con la collaborazione dei 356 Ducati Official Club (D.O.C), che organizzano attività dedicate per vivere una giornata immersi nell’universo Ducati.

Le celebrazioni prenderanno forma in città grandi e piccole, ognuna con un programma personalizzato pensato per coinvolgere la comunità locale. Il momento clou sarà la tradizionale parata, un evento simbolico che vedrà centinaia di moto Ducati e Scrambler Ducati sfilare fianco a fianco per le strade delle metropoli di tutto il mondo. L’evento si declinerà in tanti modi diversi, riflettendo la varietà dei luoghi e delle comunità coinvolte.

A Milano, ad esempio, i motociclisti raggiungeranno lo storico Castello di Chignolo Po, una delle residenze più suggestive della Lombardia. A Pisa, l’itinerario prevede tappe all’Accademia Navale di Livorno e in Piazza dei Miracoli, con vista sulla celebre Torre. Padova offrirà invece un tour panoramico di circa 80 km attraverso il verde dei Colli Euganei. Diverse concessionarie hanno deciso di collaborare per dare vita a eventi condivisi: è il caso di Verona, Bolzano e Mantova, che proporranno un percorso attraverso i meleti della Val di Non, con arrivo a Madonna di Campiglio. I gruppi di Bologna, Firenze e Ravenna si ritroveranno invece all’Autodromo di Imola per condividere due giri in pista e una foto collettiva sotto la bandiera a scacchi.

E non finisce qui. Lo stesso entusiasmo animerà le strade di località sparse in ogni angolo del pianeta, da Tenerife a Lisbona, da Parigi a New York, fino a Buenos Aires, Pechino, Sydney, Santiago del Cile e San Paolo. L’iniziativa coinvolgerà anche paesi come Giappone, Corea del Sud, India, Ecuador, Malesia, Romania, Croazia, e molti altri. Un’esperienza condivisa a livello globale, che rende questa giornata un appuntamento imperdibile per ogni appassionato.

Quest’edizione assume inoltre un significato particolare: ricorrono infatti i 25 anni dalla nascita dei Ducati Official Club. Per celebrare l’anniversario, è stato realizzato il volume “D.O.C – Ducati Official Club Book”, disponibile online, che racconta la storia di questa community attraverso immagini, testimonianze e curiosità. Dal 2000 ad oggi, i club ufficiali sono cresciuti fino a diventare 356, con oltre 43.000 membri distribuiti in 66 Paesi.

Durante l’intera giornata, il profilo Instagram ufficiale di Ducati seguirà in tempo reale gli eventi di #WeRideAsOne in tutto il mondo, condividendo foto e video accompagnati dagli hashtag ufficiali #WeAreDucati e #WeRideAsOne.

Chi desidera partecipare a #WeRideAsOne e conoscere nel dettaglio gli eventi previsti nella propria zona può contattare il concessionario Ducati di riferimento oppure consultare il più vicino grazie al dealer locator disponibile sul sito ufficiale Ducati.