A un anno dall’annuncio del progetto congiunto tra il dealer di auto da collezione La Squadra e il celebre studio di design Atelier Zagato, la prima vettura prodotta vede finalmente la luce al prestigioso salone Rétromobile di Parigi. La configurazione su misura di questa AGTZ Twin Tail è stata realizzata in stretta collaborazione con il cliente, ispirandosi alla leggendaria vettura da competizione A220 degli anni Sessanta.
Omaggio alla storia della A220
![AGTZ Twin Tail 2025](https://www.maxmania.it/wp-content/uploads/2025/02/AGTZ-Twin-Tail-2025-2.webp)
L’AGTZ Twin Tail nasce dal desiderio di raccontare la storia della A220, icona delle corse di fine anni Sessanta. In una scelta visionaria, i progettisti decisero di abbandonare la lunga coda aerodinamica progettata per le alte velocità della 24 Ore di Le Mans, optando per una versione più compatta e agile. Questa trasformazione radicale si rivelò vincente, portando l’auto a ottenere successi storici nelle gare in salita.
Oltre cinquant’anni dopo, questa eredità continua a ispirare La Squadra e Atelier Zagato. Il loro lavoro congiunto ha dato vita al tributo moderno all’A220 che racconta la sua storia attraverso un elemento distintivo: la sezione posteriore rimovibile. Il conducente può passare rapidamente dalla configurazione Long Tail a quella Short Tail, trasformando la parte rimossa in un’opera d’arte funzionale da esporre in garage.
Un’opera d’arte su quattro ruote
![AGTZ Twin Tail 2025](https://www.maxmania.it/wp-content/uploads/2025/02/AGTZ-Twin-Tail-2025-4.webp)
Costruita sulla base tecnica dell’attuale A110, considerata l’erede spirituale della A220, ogni AGTZ Twin Tail viene realizzata a mano presso Atelier Zagato, storica carrozzeria milanese attiva dal 1919. La produzione sarà limitata a soli 19 esemplari, e il primo di questi, la Commission #3, ha appena lasciato il laboratorio.
Ogni vettura sarà unica, frutto di un processo di personalizzazione che coinvolge direttamente il proprietario tramite visite e confronti con i designer di Zagato. La Commission #3 rappresenta una reinterpretazione personale della storia dell’A220, ispirandosi al telaio #1736 del 1969, caratterizzato da un muso aerodinamico, grandi radiatori posteriori e affinamenti meccanici. Sebbene quella vettura avesse mostrato potenzialità nei test pre-Le Mans, fu costretta al ritiro anticipato per problemi tecnici.
Oggi, la Commission #3 riporta in vita quella storia proprio sul suolo francese, in occasione del Rétromobile 2025. Con una livrea che richiama la 24 Ore di Le Mans del 1969 e dettagli esclusivi, come i cerchi progettati appositamente per questa commissione, l’auto celebra lo spirito d’oro delle corse, fondendo tradizione e modernità.
La Squadra e Atelier Zagato: esclusività
![AGTZ Twin Tail 2025](https://www.maxmania.it/wp-content/uploads/2025/02/AGTZ-Twin-Tail-2025-3.webp)
Giunto alla 49ª edizione, il Rétromobile è uno degli eventi più importanti a livello mondiale per auto d’epoca e da collezione. Il debutto della prima AGTZ Twin Tail destinata a un cliente sottolinea il ruolo di rilievo del progetto nel panorama automobilistico di alta gamma e rafforza la presenza internazionale di La Squadra.
Nel frattempo, il lavoro presso Atelier Zagato prosegue senza sosta: le prossime commissioni delle 19 sono già in fase di realizzazione e saranno svelate a breve. Con una produzione limitata a soli 19 esemplari, le prenotazioni stanno rapidamente esaurendosi, lasciando disponibili solo pochi slot.
![AGTZ Twin Tail 2025](https://www.maxmania.it/wp-content/uploads/2025/02/AGTZ-Twin-Tail-2025-5.webp)