Mazda MX-30 Mazda MX-30

Auto elettriche usate, perché non si trovano sul mercato italiano

Le auto elettriche usate sono rare in Italia: svalutazione, batterie, domanda debole ed esportazione frenano il mercato dell’usato.

Molti consumatori temono che le batterie delle auto elettriche si degradino rapidamente, riducendo l’autonomia e il valore della vettura. In realtà, le batterie moderne mantengono una buona capacità anche dopo anni di utilizzo. Ma la mancanza di strumenti affidabili per valutare lo stato della batteria rende difficile per gli acquirenti stimare il valore reale delle auto elettriche usate

Svalutazione accelerata

Le auto elettriche tendono a perdere valore più rapidamente rispetto alle auto a combustione interna. Dopo quattro anni, una EV può valere solo il 30% del prezzo originale, mentre una benzina o diesel mantiene un valore residuo superiore. Questo rende le auto elettriche usate meno attraenti sia per i venditori che per i concessionari.

Domanda interna debole

Nonostante i prezzi competitivi, la domanda di auto elettriche usate in Italia è bassa. Nel 2024, solo lo 0,8% dei passaggi di proprietà riguardava veicoli elettrici. Molti consumatori preferiscono ancora i veicoli a combustione, percepiti come più affidabili e familiari.

Esportazione verso paesi con maggiore domanda

Una parte significativa delle auto elettriche usate italiane viene esportata in paesi come Danimarca e Olanda, dove la domanda è più alta e le infrastrutture di ricarica sono più sviluppate. Questo riduce ulteriormente l’offerta disponibile sul mercato interno.

Incertezza sugli incentivi e infrastrutture

La disponibilità intermittente di incentivi statali e la distribuzione non uniforme delle colonnine di ricarica contribuiscono all’incertezza dei consumatori. Molti temono di non poter ricaricare facilmente il veicolo o di non beneficiare di sconti adeguati, rendendo l’acquisto meno conveniente.

Resistenza dei concessionari

Molti concessionari sono riluttanti a trattare auto elettriche usate a causa della difficoltà nel valutarne il valore residuo e della percezione di una domanda limitata. Questo limita ulteriormente la disponibilità di veicoli elettrici usati sul mercato.

Il mercato delle auto elettriche usate in Italia è ancora in fase embrionale, ostacolato da percezioni errate, infrastrutture insufficienti e una domanda interna debole. Tuttavia, con l’aumento della consapevolezza ambientale, il miglioramento delle tecnologie e l’espansione delle infrastrutture di ricarica, è probabile che questo segmento cresca nei prossimi anni.

Se stai considerando l’acquisto di un’auto elettrica usata, potresti trovare opportunità interessanti sul mercato. Consigliamo di informarsi bene sullo stato della batteria e di valutare attentamente le condizioni del la vettura in generale.