Fiat 130 Famigliare Fiat 130 Famigliare

Tre auto di Gianni Agnelli all’asta: 130 Familiare, Panda 4×4 e Lancia Thema Familiare by Zagato

Tre auto di Gianni Agnelli all’asta: Fiat 130 Familiare del 1974, Fiat Panda 4×4 del 1986 e Lancia Thema Familiare by Zagato del 1985.

Sealed ha annunciato la messa all’asta di un affascinante trio di auto appartenute a Gianni Agnelli. L’uomo più ricco della storia moderna italiana, Agnelli non era solo l’azionista di maggioranza della Fiat, ma anche un’icona di stile, riconosciuto per la sua influenza nel mondo della moda, sia in Italia che a livello internazionale. Il suo gusto eccentrico si rifletteva nelle auto che guidava, spesso modelli personalizzati provenienti dalle aziende di sua proprietà, come la Fiat 130 e la Lancia Thema Familiare qui presentate. Proposte senza prezzo di riserva, queste vetture rappresentano un’opportunità unica per acquisire un pezzo di storia direttamente legato a “L’Avvocato” stesso.

Fiat 130 Familiare del 1974

Fiat 130 Famigliare
Image: RM Sotheby’s

Presentata al Salone di Ginevra nel marzo del 1969 per sostituire la Fiat 2300, la Fiat 130 nacque inizialmente come berlina o coupé. Tuttavia, la famiglia Agnelli aveva in mente qualcosa di diverso, desiderando un modello altrettanto lussuoso ma più pratico. Per soddisfare questa richiesta, il Centro Stile Fiat progettò la Fiat 130 Familiare, che venne poi realizzata da Officina Introzzi, un carrozziere situato nei pressi di Como.

Dotata di un motore V6 da 3.200 cc abbinato a un cambio automatico a tre rapporti, la Fiat 130 offriva sospensioni indipendenti su tutte le ruote, garantendo un comfort di guida eccezionale anche nei viaggi più lunghi.

Furono costruiti solo tre esemplari della Fiat 130 Familiare, tra cui questo modello, il primo realizzato e destinato all’uso personale di Gianni Agnelli. Gli altri due furono commissionati per Umberto Agnelli e Guido Nicola. Ogni esemplare era unico, ma quello di Gianni si distingueva per alcuni dettagli particolari: verniciatura color argento, finiture in finto legno sui lati e un portapacchi sul tetto con un cesto in vimini, un allestimento esclusivo rispetto agli altri due. Inoltre, fu installata una terza luce di stop posteriore asimmetrica per consentire alla scorta di Gianni di seguire meglio i suoi movimenti.

Fiat 130 Famigliare
Image: RM Sotheby’s

L’auto venne conservata nella residenza di Agnelli a St. Moritz, dove veniva utilizzata durante la stagione invernale per trasportare sci da e verso le piste, grazie al pratico portapacchi. La figura di Agnelli, potente e influente, attirava costantemente l’attenzione dei paparazzi, che lo fotografarono spesso a bordo di questa vettura. Gianni apprezzava molto la sua Fiat 130 Familiare, che rimase nella sua collezione personale fino al 1985.

Con gli attuali proprietari, l’auto è stata preservata con cura e utilizzata come previsto dai suoi creatori. Ha partecipato a eventi prestigiosi come il Concorso d’Eleganza di Villa d’Este nel 2014 e The Ice a St. Moritz nel 2022, dove ha ricevuto il Classic Driver Spirit of St. Moritz Award.

Fiat Panda 4×4 del 1986

Fiat Panda 4x4 1986
Image: RM Sotheby’s

Acquistata nuova da Gianni Agnelli nel febbraio del 1986, questa Fiat Panda, come la sua Fiat 130 Familiare, veniva utilizzata da Agnelli per i viaggi invernali a St. Moritz e nei dintorni. L’auto è rimasta di sua proprietà per quindici anni, fino alla vendita nel 2001, appena due anni prima della sua scomparsa.

Il 1986 segnò l’introduzione della seconda generazione della Panda, denominata internamente 141A. Questa versione è facilmente riconoscibile grazie ai finestrini laterali anteriori in un unico pezzo. Mentre la Panda standard adottò una sospensione posteriore indipendente a molle elicoidali, la versione 4×4 mantenne la collaudata configurazione con balestre e assale rigido, oltre a montare il motore a benzina più grande disponibile per il modello di prima generazione: un quattro cilindri in linea da 1.108 cc.

Fiat Panda 4x4 1986
Image: RM Sotheby’s

Circa cinque anni fa, l’attuale proprietario, ritenuto il quinto privato a possedere l’auto, ha deciso di sottoporla a un restauro completo per riportarla alle condizioni originali di quando fu consegnata ad Agnelli. Il restauro è stato completato all’inizio del 2025, e ora la Panda è pronta per affrontare la stagione sciistica 2025-2026.

Poche Fiat Panda possono vantare un restauro completo, ma ancora meno possono fregiarsi di essere appartenute a Gianni Agnelli. Ora proposta esattamente come quando fu consegnata ad Agnelli, questa Panda rappresenta un’aggiunta straordinaria per qualsiasi collezione di auto italiane e potrebbe rivelarsi il veicolo ideale per una vacanza sugli sci nel nord Italia o a St. Moritz.

Lancia Thema Familiare by Zagato del 1985

Lancia Thema Famigliare by Zagato 1985
Image: RM Sotheby’s

Intuendo il potenziale di mercato per una versione station wagon della Thema, Lancia affidò a Pininfarina e Zagato il compito di progettare modelli su telaio e motore della Thema. Zagato realizzò due esemplari: uno dotato di motore turbo diesel e l’altro, quello qui presentato, con un motore V6 aspirato a benzina da 2,8 litri. Esteticamente, le station wagon Thema progettate da Pininfarina e quelle realizzate da Zagato presentano somiglianze evidenti. Tuttavia, le vetture Zagato si distinguono per i montanti del portellone posteriore rifiniti in nero, conferendo un aspetto visivo più leggero. Ulteriori differenze si notano nella maniglia del bagagliaio, nei finestrini posteriori laterali e nei dettagli delle finiture.

Lancia Thema Famigliare by Zagato 1985
Image: RM Sotheby’s

Successivamente acquistata da Gianni Agnelli, questa vettura fu utilizzata come auto personale per due anni, immatricolata per la prima volta a Torino nel maggio del 1985 con targa TO 56639D. Sempre rimasta in Italia, la vettura si presenta oggi in condizioni eccellenti, con 92.329 km segnati sul contachilometri al momento della catalogazione.

Affiancata alla Fiat 130 Familiare precedentemente appartenuta ad Agnelli, la somiglianza tra le due auto è immediatamente riconoscibile, un dettaglio che testimonia l’eleganza e la coerenza stilistica del lavoro di Zagato.

Lancia Thema Famigliare by Zagato 1985
Image: RM Sotheby’s