Avatr 06 2025 Avatr 06 2025

Avatr 06 debutta ufficialmente: specifiche, prezzi e varianti BEV ed EREV

Avatr 06, berlina elettrica BEV e EREV in arrivo nel 2025. Prezzi, autonomia e dettagli sul design e infotainment.

Avatr Technology, il marchio di auto elettriche supportato da Changan Automobile, CATL e Huawei, ha presentato ufficialmente la nuova berlina Avatr 06, dopo averne avviato la fase di pre-vendita lo scorso mese. La Avatr 06, seconda berlina del marchio dopo la Avatr 12, è stata lanciata nei giorni scorsi in un evento ufficiale, con un prezzo iniziale di circa 28.750 dollari, inferiore rispetto ai prezzi previsti inizialmente in pre-vendita.

Avatr 06 2025
Image: Avatr

Il nuovo modello a cinque posti ha dimensioni pari a 4.855 mm di lunghezza, 1.960 mm di larghezza e un’altezza variabile tra 1.450 mm e 1.467 mm, con un passo di 2.940 mm. Le misure risultano superiori rispetto alla Model 3 di Tesla.

Avatr 06 in due varianti

Avatr 06 2025
Image: Avatr

La Avatr 06 viene proposta in due versioni EREV (Extended-Range Electric Vehicle) e tre varianti BEV (Battery Electric Vehicle), diventando così il terzo modello della casa a offrire sia configurazioni EREV sia BEV. Le due versioni EREV sono dotate di trazione posteriore a motore singolo, con una potenza di picco pari a 231 kW e coppia massima di 367 Nm, in grado di passare da 0 a 100 km/h in 6,6 secondi.

Entrambe le varianti EREV utilizzano un motore 1.5T come range extender, impiegato per ricaricare la batteria. Sono alimentate dalla batteria Freevoy da 31,7 kWh prodotta da CATL, che garantisce un’autonomia di 230 km secondo il ciclo CLTC.

Autonomia

Avatr 06 2025
Image: Avatr

La batteria Freevoy, pensata per auto ibride, è stata presentata da CATL nell’ottobre 2024. È in grado di offrire un’autonomia fino a 400 km e supporta la ricarica rapida a 4C. La Avatr 06 EREV vanta un’autonomia complessiva di 1.190 km con il pieno di benzina e piena ricarica.

Le due versioni BEV con prezzo più basso sono a trazione posteriore con motore singolo da 252 kW e 365 Nm di coppia massima, in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 6,1 secondi. La variante BEV più costosa è equipaggiata con due motori elettrici: uno anteriore da 188 kW e 280 Nm di coppia e uno posteriore da 252 kW e 365 Nm. Questa configurazione consente un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,9 secondi.

Le versioni BEV della Avatr 06 montano di serie la batteria Shenxing di CATL, con una capacità di 72,88 kWh. L’autonomia CLTC dichiarata è di 650 km per le due versioni a trazione posteriore e di 600 km per quella a trazione integrale. La batteria Shenxing è stata introdotta nell’agosto 2023 ed è compatibile con la ricarica rapida a 4C. La Avatr 06 BEV può essere ricaricata dal 30% all’80% in meno di 10 minuti e dallo 0% all’80% in meno di 17 minuti.

Interni

Avatr 06 2025
Image: Avatr

Nonostante manchino conferme sugli interni, si prevede che riprendano lo stile dell’Avatr 07, con un display centrale da 15,6 pollici e un pannello panoramico da 35,4 pollici sul cruscotto. Le versioni dotate di videocamere laterali includeranno due schermi dedicati da 6,7 pollici. Il sistema operativo sarà probabilmente HarmonyOS 4.0 di Huawei.

Sistemi di sicurezza

Avatr 06 2025
Image: Avatr

Le versioni base delle varianti EREV e BEV della Avatr 06 sono equipaggiate con il sistema di assistenza alla guida Huawei ADS SE, senza sensori LiDAR. Le altre tre versioni montano il sistema Huawei ADS completo, integrato con un LiDAR a 192 canali.