AGGIORNAMENTO: non è previsto nessun bonus pneumatici 2025. L’Ufficio stampa del Mimit, il ministero del Made in Italy guidato da Adolfo Urso ha categoricamente smentito la notizia:
“Abbiamo verificato che 4 giorni fa un paio di quotidiani nazionali hanno esteso il ragionamento fatto per il bonus elettrodomestici – tra l’altro citando il Ministro, cosa abbastanza grave – ai pneumatici. Non sappiamo da dove nasca questa cosa. Ho verificato di nuovo ieri e il bonus pneumatici 2025 non esiste. Tutte le caratteristiche indicate negli articoli sono relative al bonus elettrodomestici”
======================
Bonus bici elettrica 2025: come ottenere gli incentivi regionali
La Legge di Bilancio 2025 introduce un’agevolazione per gli automobilisti italiani: il bonus pneumatici 2025, che consente di ottenere fino a 200 euro di sconto sull’acquisto di gomme ad alta efficienza energetica. Questa misura rientra nel più ampio bonus elettrodomestici 2025, destinato a incentivare l’adozione di prodotti a basso consumo energetico. Vediamo nel dettaglio come funziona, chi può beneficiarne e come richiederlo.
Bonus Pneumatici 2025: come funziona
Il bonus è valido per tutto il 2025 e consente di ottenere:
- Sconto del 30% sul costo dello pneumatico, fino a un massimo di 100 euro per ogni acquisto.
- Importo raddoppiato a 200 euro per chi ha un ISEE inferiore a 25.000 euro.
- Fondi stanziati pari a 50 milioni di euro, disponibili fino a esaurimento.
L’incentivo mira a migliorare la sicurezza stradale e a ridurre l’impatto ambientale, favorendo l’acquisto di pneumatici a basso consumo energetico.
Chi può richiedere il Bonus Pneumatici 2025
Il bonus gomme 2025 è accessibile a tutti i cittadini italiani, senza limiti di reddito. Tuttavia, coloro che hanno un ISEE inferiore a 25.000 euro potranno beneficiare di un importo maggiore.
Per ottenere lo sconto sarà necessario acquistare pneumatici che rispettino specifici criteri di efficienza energetica, i cui dettagli verranno definiti nei decreti attuativi previsti entro fine febbraio 2025.
Come richiederlo: click day o sconto diretto
La modalità di accesso al bonus non è ancora stata stabilita in via definitiva. Le due opzioni principali in discussione sono:
- Click day, che richiederebbe l’invio della domanda online fino all’esaurimento dei fondi disponibili. Tuttavia, questa modalità è contestata da alcune associazioni di settore, perché potrebbe penalizzare chi ha meno familiarità con le procedure digitali.
- Sconto diretto in negozio, simile al bonus TV del 2021, che consentirebbe di ottenere la riduzione del prezzo direttamente al momento dell’acquisto, senza necessità di presentare domanda online.
Un decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in collaborazione con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, definirà entro la fine di febbraio 2025 le modalità di erogazione del contributo.
Vantaggi
Il bonus pneumatici 2025 rappresenta un’opportunità vantaggiosa per gli automobilisti che devono sostituire le gomme della propria auto. Grazie a questa misura sarà possibile:
- Risparmiare fino a 200 euro sul cambio gomme.
- Acquistare pneumatici a basso consumo, riducendo le emissioni e migliorando l’efficienza dell’auto.
- Aumentare la sicurezza stradale, migliorando l’aderenza e le prestazioni del veicolo.
Con i dettagli operativi che verranno definiti a breve, il bonus si presenta come un’opportunità concreta per chi desidera risparmiare e contribuire alla sostenibilità ambientale.