BYD Energy Storage e Saudi Electricity Company hanno recentemente firmato un contratto per la realizzazione del più grande progetto di accumulo di energia su scala di rete al mondo, con una capacità di 12,5 GWh. Sommando questo accordo ai 2,6 GWh già consegnati in precedenza, la collaborazione tra le due aziende raggiunge un totale di 15,1 GWh. Questo traguardo segna un passo decisivo nella cooperazione nel settore delle energie rinnovabili, contribuendo significativamente allo sviluppo dell’industria energetica dell’Arabia Saudita e agli obiettivi di Vision 2030. Inoltre, conferma BYD Energy Storage come leader nei progetti di accumulo su scala ultra-large.
Grazie alle sue avanzate tecnologie, alla capacità di consegna su larga scala e a un solido supporto post-vendita, BYD Energy Storage ha guadagnato una forte reputazione a livello internazionale, consolidando la sua posizione di vertice nell’industria dello storage energetico. La collaborazione con Saudi Electricity Company dimostra la determinazione dell’Arabia Saudita nell’adottare soluzioni di accumulo avanzate per ottimizzare l’uso dell’energia e accelerare la transizione verso un mix energetico in cui il 50% della produzione provenga da fonti rinnovabili entro il 2030.
L’accordo prevede l‘installazione dei sistemi di accumulo in cinque siti strategici del Paese. BYD Energy Storage fornirà la nuova generazione di MC Cube-T ESS alla Saudi Electricity Company. Questi sistemi si basano sulla tecnologia CTS (Cell-to-System), sviluppata da BYD, con un indice Vcts (rapporto tra volume delle celle e volume totale del sistema) superiore al 33%. Le batterie da 12,5 GWh verranno integrate nella rete elettrica nazionale per migliorare la stabilità del sistema, gestire la crescente quota di energia rinnovabile e garantire un approvvigionamento sicuro durante i picchi di domanda. Questo progetto contribuirà inoltre allo sviluppo infrastrutturale del settore energetico saudita, migliorandone flessibilità, efficienza ed economicità, supportando la sicurezza energetica nazionale e la transizione verso fonti sostenibili.
Con un’esperienza di 17 anni nel settore dell’accumulo di energia, BYD si è sempre basata su un modello di crescita fondato su tecnologia e innovazione. L’azienda ha riunito alcuni tra i migliori talenti scientifici a livello globale, investendo in ricerca e sviluppo per ottenere risultati significativi nelle tecnologie chiave dei sistemi di accumulo. La sua gamma di prodotti copre un’ampia varietà di applicazioni, incluse le soluzioni per la generazione di energia, le utility e il consumo finale. Grazie a un ciclo produttivo completamente integrato, BYD Energy Storage offre soluzioni complete che abbracciano ricerca, sviluppo, produzione, vendita e assistenza, garantendo ai clienti di tutto il mondo soluzioni energetiche scalabili e versatili.
Dal primo sistema pilota di accumulo a batterie agli ioni di litio (LFP) fornito da BYD 17 anni fa, l’azienda ha accumulato oltre 75 GWh di capacità di storage distribuita in 350 progetti in più di 110 Paesi e regioni. Questa esperienza consolidata consente oggi a BYD Energy Storage di realizzare progetti di accumulo ultra-large, come quello da 15,1 GWh siglato con Saudi Electricity, con standard elevati di qualità, efficienza e assistenza post-vendita.
Questo accordo segna un traguardo significativo per l’industria dell’accumulo energetico e ridefinisce il ruolo delle soluzioni basate sulla tecnologia elettrochimica all’interno del sistema energetico globale. Partendo da questa collaborazione, BYD Energy Storage continuerà a investire in ricerca e sviluppo, accelerando l’espansione del proprio business internazionale, migliorando la qualità dei prodotti e dei servizi, e promuovendo l’integrazione sempre più capillare della tecnologia di accumulo. Insieme ai suoi partner globali, l’azienda si impegna a guidare la transizione energetica verso un futuro più sostenibile e a emissioni ridotte.