BYD Sealion 05 EV – Il più grande costruttore di vetture elettriche del mondo, ha svelato il nuovo modello Sealion 05 EV, ultima aggiunta alla serie Ocean, a soli due giorni dal debutto della berlina elettrica Qin L EV. Il produttore cinese di veicoli a nuova energia (NEV) ha lanciato il SUV elettrico compatto durante un evento ufficiale, proposto ad un prezzo di circa 16.230 dollari.

La nuova Sealion 05 EV viene offerta in sole tre versioni, a differenza dei precedenti modelli del marchio che generalmente proponevano una gamma più ampia di configurazioni. I prezzi di partenza per le tre varianti del Sealion 05 EV sono rispettivamente di 117.800, 127.800 e 137.800 yuan. Il nuovo SUV è costruito sulla piattaforma e-Platform 3.0 Evo di BYD. Le dimensioni sono di 4.520 mm in lunghezza, 1.860 mm in larghezza e 1.630 mm in altezza, con un passo di 2.720 mm.
Questa piattaforma, presentata a maggio 2024, introduce miglioramenti significativi in termini di integrazione, performance e velocità di ricarica. La Sealion 05 EV è una vettura a trazione posteriore alimentata da un motore sincrono a magneti permanenti.
Potenza e autonomia

La versione base monta un motore con potenza di picco pari a 140 kW e una coppia massima di 330 Nm, capace di accelerare da 0 a 100 km/h in 7,6 secondi. Le altre due varianti sono dotate di motori da 160 kW, mantenendo la stessa coppia massima di 330 Nm, ma migliorando l’accelerazione da 0 a 100 km/h a 7,2 secondi.
Tutte le versioni del Sealion 05 EV montano di serie la batteria Blade di BYD, basata su tecnologia LFP (litio ferro fosfato). La versione base è dotata di un pacco batterie da 50,05 kWh, che garantisce un’autonomia di 430 km (secondo il ciclo CLTC). Le versioni superiori offrono una capacità di 60,9 kWh, con un’autonomia estesa a 520 km.
Ricarica rapida e dotazioni

Il modello supporta la ricarica rapida: è possibile passare dal 30% all’80% di carica in soli 18 minuti. Tra le dotazioni standard figura anche il sistema di guida intelligente “God’s Eye C” di BYD, basato sulla soluzione DiPilot 100. Questo sistema include funzionalità come la guida autonoma assistita (NOA) su autostrade e superstrade.
Annunciato lo scorso 10 febbraio, il sistema “God’s Eye” non prevede l’utilizzo del LiDAR, ma si affida a un approccio basato sulla visione tramite fotocamere, mantenendo così contenuti i costi nei modelli di fascia accessibile. Con questo lancio, la famiglia Sealion si arricchisce ulteriormente e si aggiunge alla Sealion 07 EV e alla Sealion 05 DM-i.