Chevrolet Corvette E-Ray Chevrolet Corvette E-Ray

Chevrolet Corvette E-Ray: in Italia la prima Corvette ibrida a trazione integrale

Arriva in Italia la Corvette E-Ray: 643 CV, V8 centrale, trazione elettrica integrale e accelerazione 0-100 in 2,9 s.

Il Gruppo CAVAUTO, unico rappresentante ufficiale in Italia autorizzato da Hedin Sport Car (distributore europeo di GM), introduce nel nostro mercato la nuova Chevrolet Corvette E-Ray. Si tratta di un modello che segna una svolta epocale nella storia della supercar americana, proiettandola verso il futuro con un mix di tradizione e innovazione.

Chevrolet Corvette E-Ray
Image: Cavauto

La Corvette E-Ray è infatti la prima nella lunga storia del marchio a disporre di trazione integrale elettrificata (e-AWD), rendendola anche la prima Corvette dotata di quattro ruote motrici. Questo inedito schema tecnico prevede un motore V8 6.2 litri collocato centralmente nella parte posteriore, affiancato da un’unità elettrica sull’asse anteriore. Nei territori in cui è consentito, la Corvette E-Ray non è soggetta al pagamento del Superbollo.

Giunta all’ottava generazione, la Corvette si conferma un simbolo dell’ingegneria americana con oltre 70 anni di storia. Con l’introduzione del motore V8 aspirato in posizione centrale posteriore, e ora con la configurazione elettrificata della E-Ray, il modello evolve con l’obiettivo di offrire prestazioni superiori e tecnologia all’avanguardia. L’essenza della Corvette resta intatta: potenza, design muscolare, facilità di utilizzo quotidiano e un’identità sportiva inconfondibile.

Chevrolet Corvette E-Ray
Image: Cavauto

Grazie alla combinazione tra propulsione elettrica e il classico V8, la Corvette E-Ray ridefinisce il concetto di prestazione: accelerazioni brucianti, aderenza in ogni condizione e risposta immediata, sia su strada che in pista. La potenza combinata è di 643 CV, con uno scatto da 0 a 100 km/h in appena 2,9 secondi e una velocità massima superiore ai 300 km/h. 

Disponibile nelle configurazioni Coupé e Convertible con allestimento 3LZ, offre ampie possibilità di personalizzazione. La versione Coupé dispone di tetto rigido amovibile, mentre la Convertible adotta un hardtop elettrico apribile anche in movimento (fino a 50 km/h) in soli 16 secondi.

Tecnica e prestazioni: il cuore della E-Ray

Chevrolet Corvette E-Ray
Image: Cavauto

La Corvette E-Ray è spinta da un motore V8 LT2 aspirato da 6,2 litri montato centralmente, accoppiato a una trasmissione a doppia frizione a 8 rapporti. Il V8 eroga 482 CV di potenza e 637 Nm di coppia, trasferiti all’asse posteriore. Il motore elettrico anteriore, da 161 CV e 195 Nm, consente la trazione su tutte e quattro le ruote.

La batteria agli ioni di litio da 1,9 kWh alimenta l’unità elettrica e supporta la funzione start/stop del motore termico. Il sistema eAWD assicura trazione ottimale anche in condizioni di scarsa aderenza, rendendo la E-Ray la Corvette più veloce mai prodotta.

Chevrolet Corvette E-Ray
Image: Cavauto

Tra le modalità di guida, spiccano:

  • Stealth: consente di muoversi a zero emissioni su brevi tragitti, ideale in ambito urbano.
  • Shuttle: utilizzabile in ambienti ristretti, muove l’auto solo con il motore elettrico, senza accendere il V8.
  • Charge+: massimizza la ricarica della batteria per utilizzi intensivi.
Chevrolet Corvette E-Ray
Image: Cavauto

La quantità di potenza elettrica erogata è regolabile tramite sei modalità di guida: Tour, Sport, Track, Weather, My Mode e Z-Mode. Il motore elettrico, compatto e ben integrato, opera fino a 240 km/h e 15.000 giri/min, senza intaccare la capacità del bagagliaio. 

Il sistema Active Fuel Management utilizza l’elettrico per estendere il funzionamento del V8 in modalità a 4 cilindri, migliorando consumi ed emissioni. La frenata rigenerativa e i freni Brembo in carbonio ceramico assicurano decelerazioni progressive e sicurezza in ogni contesto.

Equipaggiamento e dotazioni tecniche

Chevrolet Corvette E-Ray
Image: Cavauto

Le sospensioni Magnetic Ride Control 4.0 offrono una risposta dinamica in tempo reale, con fino a 1.000 regolazioni al secondo per ottimizzare comfort e precisione di guida. Corvette E-Ray monta cerchi da 20″ all’anteriore e 21″ al posteriore, abbinati a pneumatici Michelin Pilot Sport 4S sviluppati appositamente per questo modello. È disponibile anche un pacchetto estivo performance opzionale.

Il sistema Front Lift System™ solleva l’avantreno di 5 cm in meno di 3 secondi per superare agevolmente ostacoli stradali e può memorizzare la posizione via GPS per un’attivazione automatica. Il sistema infotainment include l’app E-Ray Performance che mostra: la potenza erogata, i dati dinamici in tempo reale e grafici di potenza e coppia

Batteria e garanzia

Chevrolet Corvette E-Ray
Image: Cavauto

La batteria da 1,9 kWh si ricarica automaticamente in marcia, offrendo un’esperienza di guida senza interruzioni. Il pacco batteria e il sistema elettrico sono coperti da una garanzia di 8 anni o 150.000 km.

Design e aerodinamica

Il look della E-Ray riprende la carrozzeria wide-body della Z06, con prese d’aria maggiorate, carreggiate allargate e cerchi specifici. Il badge E-Ray e lo scarico quadricromato completano un’estetica potente e distintiva. L’aerodinamica attiva migliora la stabilità alle alte velocità.

Interni: comfort e tecnologia

Chevrolet Corvette E-Ray
Image: Cavauto

L’abitacolo è progettato attorno al guidatore con finiture in carbonio, Alcantara e alluminio. I sedili sportivi GT2 o Competition Sport, in pelle Nappa, offrono regolazioni elettriche e ventilazione.

Il sistema infotainment include:

  • display da 12″ per la strumentazione
  • touchscreen da 8″ con Apple CarPlay e Android Auto
  • head-up display a colori
  • ricarica wireless
  • impianto audio Bose Performance con 14 altoparlanti
Chevrolet Corvette E-Ray
Image: Cavauto

Il Performance Data Recorder registra immagini e dati delle sessioni in pista, visualizzabili sullo schermo o scaricabili. Tra i sistemi di assistenza alla guida troviamo: Rear Parking Assist, Cross Traffic Alert, Blind Spot Warning, frenata automatica d’emergenza, mantenimento di corsia e rilevamento della distanza di sicurezza.

Disponibile in 10 colori di carrozzeria e 15 combinazioni per gli interni, la versione esposta è la Coupé in Cacti Green con interni Black & Suede, combinazione non disponibile nel mercato europeo.

Gamma e prezzi

Chevrolet Corvette E-Ray
Image: Cavauto

CAVAUTO propone la gamma Chevrolet Corvette con i modelli Stingray, ZR1, Z06 e ora anche E-Ray. Questa, grazie alla sua struttura meccanica avanzata e al ricco equipaggiamento, si posiziona come punto di riferimento nel panorama delle supercar, con un rapporto qualità/prezzo particolarmente competitivo.

I prezzi italiani partono da 174.900 euro per la Coupé e 181.900 euro per la Convertible, IVA inclusa, escluse IPT e spese di immatricolazione. La garanzia è di 3 anni o 100.000 km.