Le nuove Citroen C4 e C4X 2025 si presentano al pubblico europeo con un restyling che rinnova la loro identità nel segmento C, confermando la forte spinta del brand verso l’innovazione. Dopo la presentazione al Salone dell’Automobile di Parigi, entrambi i modelli hanno ricevuto aggiornamenti significativi, mantenendo gli elementi distintivi che ne hanno decretato il successo, come comfort e spaziosità. La loro evoluzione stilistica combina diversi elementi automobilistici, raggiungendo un design più armonioso e bilanciato, perfettamente in linea con le esigenze dei clienti alla ricerca di praticità, dinamismo e modernità.
L’aggiornamento estetico coinvolge in particolare il frontale, ora caratterizzato dal nuovo logo Citroën e da una griglia ridisegnata. La C4 sfoggia inoltre una parte posteriore più essenziale e raffinata, mentre la C4X conserva il suo profilo fastback distintivo e audace. Queste modifiche migliorano non solo l’aspetto estetico, ma anche l’aerodinamica complessiva del veicolo.
Comfort migliorato

L’esperienza a bordo è stata ulteriormente migliorata grazie ai nuovi sedili Citroën Advanced Comfort, ottimizzati per offrire un supporto ergonomico superiore. Il quadro strumenti digitale da 7″ si affianca a un display touch da 10″, offrendo un’interfaccia chiara e intuitiva. Inoltre, le sospensioni Citroën Advanced Comfort e una serie di tecnologie avanzate – tra cui circa 20 sistemi di assistenza alla guida – garantiscono un viaggio rilassante e sicuro in ogni contesto.
Elettrificazione e nuove motorizzazioni ibride

Per il mercato europeo, le nuove C4 e C4X ampliano la loro gamma di motori con un focus sempre maggiore sull’elettrificazione. Oltre alle versioni elettriche da 100 e 115 kW, ora è disponibile anche la nuova motorizzazione Hybrid 100 per la C4 e Hybrid 136 per entrambi i modelli. Questa gamma permette di ridurre le emissioni di CO₂ e di ottimizzare i consumi, rispondendo alle esigenze di chi cerca soluzioni più efficienti e sostenibili.
Design rinnovato

L’identità stilistica di C4 e C4X si distingue per un approccio che unisce elementi di diverse categorie automobilistiche:
- C4 abbina l’assetto rialzato e deciso con linee dinamiche ispirate ai coupé e ai SUV.
- C4X fonde l’eleganza di una fastback con la spaziosità di una berlina a quattro porte, integrando dettagli tipici dei SUV.
Gli interventi sul design hanno puntato a rendere le linee più pulite e armoniose. Il frontale, ispirato al concept OLI del 2022, incorpora il nuovo logo Citroën, posto al centro di una griglia ridisegnata per conferire un aspetto più deciso. I proiettori anteriori a LED presentano una firma luminosa distintiva, suddivisa in tre segmenti orizzontali, mentre il paraurti anteriore adotta una struttura più marcata con inserti in Pure Black o Gold Satin, sottolineando il carattere robusto della vettura.
Sul lato, i nuovi cerchi aerodinamici AMBER da 18″ migliorano l’efficienza energetica e donano un aspetto ancora più dinamico. Anche le protezioni laterali sono state ridisegnate per un design più fluido e armonioso, enfatizzato da dettagli a contrasto.
Posteriore ridisegnato per C4, stile deciso per C4X

La parte posteriore della Citroen C4 è stata semplificata per ottenere una silhouette più moderna ed equilibrata. Il collegamento tra i montanti e i gruppi ottici posteriori è stato reso più lineare, migliorando sia l’estetica che l’aerodinamica. I fari posteriori, ispirati al design del frontale, ampliano visivamente la vettura, mentre la fascia nera tra i fanali – in finitura Glossy Black – enfatizza l’eleganza del modello.
La Citroen C4X, invece, conserva il suo design distintivo, con un posteriore scolpito che sottolinea il carattere dinamico della vettura. I gruppi ottici posteriori a LED mantengono la stessa coerenza stilistica con le luci anteriori, mentre il nuovo logo rafforza l’identità del brand.
Nuovi colori

L’aggiornamento stilistico è accompagnato da due nuove tonalità di carrozzeria: Manhattan Green, un verde luminoso ed energico, e Mercury Grey, un grigio moderno e raffinato. Questi colori si affiancano alle già disponibili tonalità Elixir Red, Okenite White, Perla Nera Black ed Eclipse Blue. È inoltre possibile optare per una configurazione bicolore con tetto nero, per un tocco di esclusività.
Tecnologia e sicurezza

Le nuove Citroen C4 e C4X offrono una gamma di tecnologie avanzate per il massimo comfort e sicurezza. Tra queste, spiccano i sedili Advanced Comfort, progettati per un supporto ottimale grazie a schiume di diversa densità, e il sistema di sospensioni Progressive Hydraulic Cushions, che migliora l’assorbimento delle asperità stradali per una guida più fluida.
Dal punto di vista tecnologico, il sistema di infotainment di ultima generazione include un touchscreen HD da 10″ con navigazione 3D connessa e riconoscimento vocale naturale. L’integrazione con ChatGPT, accessibile tramite il pacchetto Connect Plus, offre un assistente digitale avanzato per rendere l’esperienza di bordo ancora più interattiva.
Sistemi di assistenza alla guida

I nuovi modelli dispongono di 20 sistemi di assistenza alla guida (ADAS), tra cui:
- Active Safety Brake, che attiva la frenata automatica in caso di pericolo di collisione.
- Highway Driver Assist, un sistema di guida semi-autonoma di livello 2 che combina cruise control adattivo e mantenimento della corsia.
- Vision 360, che offre una vista panoramica intorno al veicolo per facilitare le manovre.
- Display head-up a colori, per una proiezione chiara delle informazioni di guida direttamente nel campo visivo del conducente.
Spazio e funzionalità

La nuova Citroen C4 mantiene il suo assetto da crossover compatto, offrendo un’ampia abitabilità e un bagagliaio da 380 litri, espandibile fino a 1.250 litri con i sedili abbattuti. La C4X, invece, garantisce un volume di carico di 510 litri, rendendola particolarmente adatta a chi cerca una berlina spaziosa e versatile.
Motorizzazioni

Le nuove C4 e C4X offrono un’ampia gamma di motorizzazioni pensate per ridurre consumi ed emissioni:
- Hybrid 136 e Hybrid 100, dotate di tecnologia 48V per un’efficienza ottimizzata.
- Versioni 100% elettriche, con due livelli di autonomia fino a 425 km, ricarica rapida e una guida silenziosa e fluida.
