Site icon MAX|MANIA

Continental EcoContact 7 e 7 S: nuovi pneumatici estivi per auto ed EV

Continental EcoContact 7

Image: Continental

Nel progettare i nuovi pneumatici Continental EcoContact 7 ed EcoContact 7 S, il brand tedesco ha posto particolare attenzione a tre aspetti chiave: efficienza, riduzione del rumore e dinamica di guida. Tuttavia, questi pneumatici, sviluppati per garantire elevate prestazioni anche sui veicoli elettrici, offrono vantaggi significativi anche per le auto a combustione interna, contribuendo a ridurre il consumo di carburante.

Secondo l’etichettatura UE, entrambi i modelli rientrano nella “Classe A” per la resistenza al rotolamento e ottengono una certificazione “Classe A/B” per la frenata sul bagnato e la rumorosità generata durante la marcia.

Massima efficienza: più autonomia con minore dispendio energetico

Image: Continental

Per migliorare le prestazioni in termini di efficienza, Continental ha introdotto nei nuovi EcoContact tecnologie all’avanguardia. Oltre alla mescola Green Chili 3.0, utilizzata per migliorare l’aderenza e la durata, è stata implementata la tecnologia Smart Energy Casing, già presente sul modello AllSeasonContact 2.

L’adozione di materiali innovativi per la carcassa, lo strato interno e le spalle degli pneumatici consente di ridurre l’attrito interno, migliorando l’efficienza energetica e diminuendo la resistenza al rotolamento.

Per affinare ulteriormente la dinamica di guida, Continental si è ispirata alla tecnologia impiegata nelle palline da golf. Queste ultime presentano tra 300 e 450 piccoli incavi che riducono la resistenza dell’aria, ottimizzando la traiettoria. Trasferendo lo stesso concetto ai propri pneumatici, il brand ha sviluppato la struttura Aerodimple, caratterizzata da piccole fossette integrate nelle spalle. Questa soluzione riduce le turbolenze nella parte posteriore dello pneumatico, limitando la dispersione energetica durante il rotolamento.

Comfort acustico migliorato: minore rumorosità nelle aree urbane

Image: Continental

Per garantire una guida più silenziosa, soprattutto in ambito cittadino, Continental ha sviluppato il battistrada Silent Pattern. Questa innovazione, applicata agli EcoContact 7 e EcoContact 7 S, attenua il rumore di rotolamento, migliorando il comfort sia per chi guida veicoli elettrici sia per chi utilizza auto a combustione interna.

L’ottimizzazione dell’angolazione e della distanza tra i blocchi del battistrada permette di ridurre le frequenze sonore generate attorno ai 50 km/h, migliorando l’esperienza di guida e limitando il disturbo per pedoni e residenti.

EcoContact 7 ed EcoContact 7 S: prestazioni su misura per ogni auto

Image: Continental

Grazie all’integrazione di tecnologie avanzate, i nuovi EcoContact 7 ed EcoContact 7 S offrono un perfetto equilibrio tra efficienza, silenziosità, aderenza su asciutto e durata nel tempo.

La principale distinzione tra i due modelli risiede nella mescola del battistrada Green Chili 3.0, ottimizzata in base alle diverse esigenze di utilizzo:

Questi pneumatici rispondono alle esigenze sia dei costruttori sia degli automobilisti, combinando efficienza e comfort con un’elevata resa chilometrica. La certificazione Continental EV Compatible attesta inoltre la loro perfetta compatibilità con i veicoli elettrici.

I nuovi EcoContact 7 ed EcoContact 7 S sono già stati selezionati come primo equipaggiamento da importanti case automobilistiche, tra cui BYD, Mercedes e Volkswagen.

Exit mobile version