Electrip Hub Assago Electrip Hub Assago

Electrip, nuovo hub ad Assago (MI): 32 postazioni super fast a tariffe vantaggiose

Electrip apre ad Assago la più grande stazione di ricarica d’Italia: 32 postazioni super fast da energia 100% rinnovabile.

Electrip ha inaugurato ad Assago, alle porte di Milano, il più grande e potente hub di ricarica per auto elettriche d’Italia e del Sud Europa. La nuova struttura si trova all’interno del Business Park di Milanofiori Nord, in una posizione strategica con accesso diretto all’autostrada A7 Milano-Genova, alle tangenziali ovest e sud di Milano, e alla linea verde della metropolitana. Questa collocazione ne fa un nodo chiave per chi viaggia lungo le principali direttrici verso Torino, Bologna e Venezia.

Caratteristiche tecniche e capacità di ricarica

L’hub è dotato di 16 colonnine ultraveloci da 400 kW ciascuna, per un totale di 32 punti di ricarica che insieme erogano fino a 6,4 MW di potenza complessiva. Ogni colonnina dispone di due connettori, capaci di fornire un’autonomia di circa 300 chilometri con soli 15 minuti di ricarica. Secondo Electrip, la struttura può servire fino a 1.500 veicoli al giorno, utilizzando esclusivamente energia proveniente da fonti 100% rinnovabili, confermando l’impegno dell’azienda verso la sostenibilità ambientale.

Tariffe e modalità di utilizzo

Electrip propone tariffe competitive: 0,50 euro per kWh per gli utenti abbonati e 0,60 euro per i clienti occasionali. L’iscrizione al servizio è gratuita e può essere effettuata tramite l’app dedicata, disponibile per iOS e Android. Il processo di registrazione è semplice e prevede l’inserimento dei dati personali e delle informazioni della carta di credito, necessarie solo per una verifica tramite un prelievo simbolico di 0,50 euro. Al momento non sono previste quote mensili, anche se l’azienda non esclude la possibilità di introdurle in futuro.

Ricarica semplice e veloce

L’hub di Assago integra la funzione Autocharge, che consente di avviare la ricarica automaticamente non appena il veicolo viene collegato alla colonnina, senza bisogno di utilizzare carte fisiche o app per ogni operazione. Questa funzione, simile al sistema plug&charge, semplifica ulteriormente l’esperienza di ricarica. Inoltre, l’app di Electrip consente di gestire facilmente tutte le operazioni: dalla prenotazione dello stallo al monitoraggio in tempo reale dello stato della ricarica, fino alla consultazione dello storico dei consumi.

Per una maggiore comodità, l’app supporta l’integrazione con Apple CarPlay, offrendo un route planner che consente di pianificare i viaggi in base alla posizione delle stazioni di ricarica Electrip lungo il percorso.

Espansione della rete Electrip

L’hub di Assago rappresenta un punto di riferimento nella rete italiana di Electrip, che conta già 265 connettori AC e DC distribuiti sul territorio nazionale. A livello internazionale, l’azienda gestisce circa 6.000 punti di ricarica tra Europa e Turchia, con 2.000 nuovi connettori installati solo nell’ultimo anno. I piani per il futuro sono ambiziosi: entro il 2025 verranno aggiunti altri 360 nuovi connettori in Italia, di cui 240 ad alta potenza (HPC).

Electrip, joint venture tra Wren House Infrastructure e Zorlu Enerji, ha previsto investimenti per oltre 1 miliardo di euro entro il 2030 tra Europa e Turchia, con almeno un terzo di questi fondi destinati all’Italia, a conferma dell’importanza strategica del nostro Paese nello sviluppo della mobilità elettrica.