Sabato 29 e domenica 30 marzo, l’intera rete di concessionari FIAT in Italia aprirà le porte per presentare ufficialmente la nuova Fiat Grande Panda. Si tratta della prima occasione pubblica per vedere da vicino e provare su strada l’ultima arrivata della casa automobilistica torinese, che segna il ritorno del brand nel segmento B, mercato in cui FIAT ha dominato per anni, totalizzando oltre 23 milioni di unità vendute in Europa.
Tutto è pronto per il lancio di un modello pensato in chiave futura, già accolto con entusiasmo durante il tour promozionale “LA PRIMA” dedicato alla Grande Panda. L’evento di questo weekend segue un roadshow che ha attraversato numerose città italiane, offrendo l’anteprima del modello in showroom selezionati lungo tutta la penisola.

Ideata e sviluppata presso il Centro Stile di Torino, la nuova Grande Panda si fa notare per le sue proporzioni compatte, le linee pulite e un abitacolo curato nei minimi dettagli. Elementi che la rendono una soluzione adatta alla vita urbana e familiare. Il design, robusto ma allo stesso tempo dinamico, esprime personalità e forza. Si tratta del primo modello FIAT costruito sulla piattaforma “Smart Car Platform” di Stellantis, progettata per ospitare più tipologie di alimentazione e per adattarsi a una clientela eterogenea.
Porte Aperte Fiat Grande Panda

Il Porte Aperte rappresenta anche un’opportunità per scoprire alcune innovazioni della nuova Panda, come il pratico cavo di ricarica integrato e retrattile, mai visto prima su un’auto elettrica. I visitatori potranno inoltre testare le prestazioni del nuovo modello attraverso prove su strada, mettendone alla prova maneggevolezza, comfort e resa energetica, disponibili in due motorizzazioni.
La variante ibrida monta un propulsore turbo da 1.2 litri con 110 CV, batteria agli ioni di litio da 48 volt e cambio automatico a doppia frizione, per una guida efficiente e reattiva. La versione completamente elettrica, invece, dispone di un motore da 83 kW (113 CV) e batteria da 44 kWh, con un’autonomia omologata WLTP fino a 320 km, ideale per i tragitti quotidiani e gli spostamenti nel fine settimana.
Ma le innovazioni non si limitano al motore. La nuova Grande Panda integra soluzioni attente all’ambiente grazie all’uso di materiali riciclati e sostenibili. È, infatti, la prima vettura a includere componenti in plastica e alluminio ricavati da cartoni per bevande, utilizzati nei dettagli degli interni in plastica blu Lapolen Ecotek. Altro esempio è l’introduzione del BAMBOX Bamboo Fiber Tex, un materiale ecologico che impiega vere fibre di bambù per il rivestimento della plancia della versione La Prima.
Versioni e allestimenti

Chi visiterà uno showroom FIAT potrà esplorare l’intera gamma della nuova Grande Panda, disponibile in due alimentazioni e diverse configurazioni. La variante ibrida è declinata negli allestimenti POP, ICON e LA PRIMA, mentre quella elettrica è proposta nella versione top di gamma LA PRIMA e nella (Grande Panda)RED, una configurazione più accessibile, pensata anche con un forte impatto sociale.
Il modello è inoltre proposto in sette colorazioni ispirate agli elementi naturali italiani: dal calore del sole al blu del mare, dalla freschezza dell’acqua alla solidità della terra, senza dimenticare le tonalità classiche come bianco, rosso e nero. Ulteriori dettagli sul veicolo sono disponibili al link ufficiale.
Durante il Porte Aperte del fine settimana sarà inoltre possibile accedere alle promozioni di lancio riservate alla nuova Grande Panda. Un esempio: la versione ibrida con cambio automatico è proposta a partire da 16.950 euro, mentre la variante elettrica è disponibile da 22.950 euro, entrambe le offerte valide con rottamazione e finanziamento tramite Stellantis Financial Services Italia.