FIAT Panda FIAT Panda

FIAT, inizio 2025 da leader: la Pandina è più la amata dagli italiani

FIAT inizia il 2025 in Italia da leader di mercato: Pandina la vettura più amata dagli italiani con una quota di mercato del 10%.

FIAT inaugura il 2025 con risultati di rilievo, rafforzando la sua posizione di marchio più venduto in Italia. Secondo i dati elaborati da Dataforce, il brand ha registrato oltre 15.800 immatricolazioni, raggiungendo una quota di mercato complessiva pari all’11,8%. Questi traguardi sono stati possibili anche grazie al Piano Italia Fiat, un’iniziativa commerciale straordinaria che ha reso i modelli FIAT più accessibili agli italiani, in linea con l’identità del marchio.

Gennaio ha visto performance eccezionali per la Pandina, con più di 13.300 immatricolazioni e una quota di mercato del 10%, superando da sola tutti i brand presenti sul territorio nazionale. Inoltre, è stata scelta da oltre 9.550 clienti privati, un record per un singolo mese senza il supporto di incentivi statali, confermando l’intramontabile popolarità di questo modello, da anni il più venduto in Italia.

Fiat Grande Panda, ibrida e elettrica: caratteristiche, versioni e prezzi

Evoluzione della Pandina e il Futuro della Gamma FIAT

Prodotta nello stabilimento di Pomigliano d’Arco, la Pandina segna l’arrivo della Grande Panda nella gamma FIAT. Il marchio ha infatti avviato la fase di ordinazioni per il suo nuovo “family mover”, progettato per diventare un punto di riferimento nella mobilità urbana sostenibile, affiancando l’attuale best seller italiano.

Questo successo si inserisce nel quadro del piano strategico presentato da FIAT in occasione del suo 125° anniversario. L’obiettivo è consolidare la leadership del brand in Italia e all’estero attraverso il rinnovo completo della gamma nei prossimi anni.

La nuova Pandina si distingue come la Panda più avanzata tecnologicamente di sempre, grazie all’integrazione di innovativi sistemi ADAS pensati per supportare il conducente sia in città che su strade extraurbane. Tra questi spiccano la frenata automatica d’emergenza, utile a ridurre il rischio di tamponamenti, l’avviso di superamento involontario di corsia e il rilevatore di stanchezza, che avverte il guidatore in caso di calo di attenzione. Inoltre, presenta un cruscotto digitale da 7 pollici con tre configurazioni grafiche differenti e un volante dal design rinnovato.

I Successi di Fiat 600 e Topolino nel Mercato Italiano

Anche la Fiat 600 mostra un andamento positivo, con circa 1.500 unità immatricolate che le consentono di raggiungere il 4° posto nel suo segmento e la 6ª posizione tra tutte le auto ibride vendute in Italia.

Risultati significativi anche per la Topolino, che si afferma come leader nel settore dei quadricicli elettrici con 498 unità vendute, pari a una quota di mercato del 39%.