Site icon MAX|MANIA

Geely e DeepSeek R1: integrazione AI per auto elettriche intelligenti

Geely Galaxy L6 EM-i 2025

Image: Geely

Era normale che accadesse. Stiamo parlando della collaborazione tra DeepSeek e i costruttori cinesi di automobili. Geely ha infatti annunciato il completamento dell’integrazione tra il proprio modello di intelligenza artificiale (IA) e il modello R1 di DeepSeek. L’obiettivo è ridefinire l’interazione uomo-macchina e la guida intelligente nei veicoli smart, oltre a favorire la diffusione della tecnologia AI nel settore automobilistico.

Zeekr 7 GT 2025: specifiche, prezzi e lancio della nuova Station Wagon elettrica

Tuttavia, Geely condurrà un training basato sulla tecnica della distillazione per migliorare il modello IA Xingrui, utilizzato per il controllo dei veicoli, sfruttando appunto DeepSeek R1. La distillazione è un metodo di apprendimento in cui un modello AI avanzato e di grandi dimensioni viene utilizzato per ottimizzare un modello più piccolo e specifico.

Geely ha presentato il modello AI Xingrui l’11 gennaio scorso, definendolo “il primo modello AI full-stack, sviluppato internamente e applicabile a qualsiasi scenario nell’industria automobilistica”. Xingrui si compone di tre modelli principali: linguistico, multimodale e digital twin.

Questa collaborazione non è inaspettata. L’uso di tecnologie come il cloud computing e l’intelligenza artificiale per migliorare la competitività delle auto elettriche, sia in termini di prestazioni che di personalizzazione dell’esperienza di guida, è ormai una tendenza consolidata nell’industria automobilistica cinese.

Chery iCar V23: nuovo SUV Elettrico Off-Road, autonomia fino a 501 km

Vale la pena ricordare che Geely ha annunciato la strategia “Smart Geely 2025”, volta ad accelerare l’adozione di tecnologie AI avanzate, tra cui modelli di interazione vocale end-to-end, chassis digitali AI e sistemi di guida intelligente.

Recentemente, Pan Jian, co-presidente di CATL, ha dichiarato al World Economic Forum di Davos che l’industria cinese dei veicoli elettrici sta evolvendo da “EV (electric vehicle)” a “EIV (intelligent electric vehicle)”. Secondo Pan, l’elemento “intelligente” è ormai parte integrante della rapida crescita del mercato elettrico in Cina, grazie all’integrazione tra elettrificazione e intelligenza artificiale. “L’energia elettrica rende possibile l’intelligenza, permettendo ai consumatori di usufruire di funzionalità inaccessibili ai veicoli a benzina.”

Nel gennaio 2025, Geely ha venduto complessivamente 266.700 auto, registrando un aumento del +27% rispetto al mese precedente e del 25% su base annua. Le vendite di auto elettriche hanno raggiunto le 121.100 unità, con un incremento annuo di circa l’84%.

 

 

Exit mobile version