Site icon MAX|MANIA

Honda S7: il nuovo SUV elettrico con guida assistita Huawei arriva in Cina

Honda S7 2025

Image: Honda

Honda S7 2025

Dalla joint venture tra Dongfeng e Honda ha annunciato che il crossover Honda S7 sarà lanciato “presto” in Cina. Secondo alcune indiscrezioni, il modello sarà dotato del software di guida assistita sviluppato da Huawei. Honda aveva presentato la sua strategia per i veicoli elettrici (EV) nell’aprile dello scorso anno, sotto il marchio Ye, prevedendo l’introduzione di sei modelli entro il 2027. Tra questi, sono stati svelati sul palco tre veicoli: Ye S7, Ye P7 e il concept Ye GT.

Image: CarNewsChina

I modelli S7 e P7 sono quasi identici, con la principale differenza nella produzione: l’S7 è realizzato dalla joint venture con Dongfeng, mentre il P7 è prodotto in collaborazione con GAC. Questa scelta consente a Honda di soddisfare entrambi i suoi partner in Cina.

Il nome “Ye” significa “brillare intensamente” in cinese. Tuttavia, negli ultimi comunicati ufficiali, il marchio sembra essere stato gradualmente abbandonato: secondo quanto riporta CarNewsChina, Honda ha iniziato a riferirsi ai due modelli come Honda S7 e Honda P7, pur mantenendo il logo “Ye” nei materiali promozionali. Il lancio ufficiale chiarirà se questo cambiamento sarà definitivo.

Specifiche tecniche Honda S7

Image: CarNewsChina

Grazie ai documenti normativi, sono già note molte specifiche del nuovo SUV elettrico. L’Honda S7 è un veicolo di medie dimensioni a cinque posti, basato su una piattaforma denominata “W”. Le sue dimensioni sono 4750 mm di lunghezza, 1930 mm di larghezza e 1625 mm di altezza, con un passo di 2930 mm. Il peso a vuoto è di 2.305 kg.

L’energia è fornita da un pacco batteria ternario (NMC) da 89,8 kWh prodotto da CATL, che garantisce un’autonomia di 620 km secondo il ciclo CLTC. Il modello con trazione integrale (AWD) è equipaggiato con due motori elettrici: l’anteriore eroga 150 kW, mentre il posteriore arriva a 200 kW, per una potenza complessiva di 350 kW (469 CV) e una velocità massima limitata a 180 km/h. Sarà disponibile anche una versione a trazione posteriore (RWD) con un unico motore da 200 kW.

Guida assistita Huawei

Image: CarNewsChina

Le Honda prodotte in Cina adotteranno il sistema di guida assistita Huawei Qiankun ADS. Il lancio del modello è stato infatti posticipato al primo trimestre del 2025 dopo che gli investitori giapponesi avevano espresso insoddisfazione per il sistema di assistenza alla guida Honda ADAS. La soluzione scelta è stata dunque l’integrazione della tecnologia Huawei.

Honda ha già collaborato con Huawei per il sistema di infotainment presente su alcuni dei suoi modelli venduti in Cina. Inoltre, l’azienda continuerà a offrire sia il proprio sistema di assistenza alla guida, Honda Sensing 360+, sia l’opzione sviluppata da Huawei.

Image: CarNewsChina

L’abitacolo dell’S7 segue le tendenze tipiche degli EV cinesi, con numerosi display. Oltre agli specchietti retrovisori digitali, al centro della plancia si trova un ampio sistema di infotainment che appare come un unico schermo, ma in realtà è composto da due unità separate: un display da 10 pollici in basso e uno da 12,8 pollici in alto. Le dimensioni del quadro strumenti del conducente saranno svelate al momento del lancio.

Honda: calo delle vendite in Cina

Image: CarNewsChina

Nonostante Honda sia stata per anni tra i marchi più venduti in Cina, le sue vendite sono calate del 26,7% nel 2024, totalizzando 881.347 unità. Il marchio aveva già tentato di invertire questa tendenza con la gamma elettrica e:N, senza ottenere risultati significativi. La serie Ye rappresentava un ulteriore tentativo di mantenere la competitività sul mercato cinese. Vedremo se riuscirà nell’intento con le nuove S7 e P7.

Exit mobile version