Hyundai IONIQ 9 2025 Hyundai IONIQ 9 2025

Hyundai IONIQ 9 2025: nuovo SUV elettrico a 7 posti da 620 km di autonomia

Hyundai IONIQ 9, il SUV EV con 7 posti, 620 km di autonomia e materiali eco-sostenibili. In arrivo nel 2025.

Hyundai Motor Company ha svelato il nuovo Hyundai IONIQ 9 2025, un SUV completamente elettrico a 7 posti che combina un design d’avanguardia, tecnologie EV di ultima generazione e un ampio spazio interno per garantire comfort e funzionalità. Durante l’evento, che si è svolto presso la celebre Goldstein House di Los Angeles, icona dell’architettura moderna del XX secolo, tenuto dal neo Presidente e COO globale di Hyundai, José Muñoz, sono state illustrate le caratteristiche distintive del modello.

IONIQ 9 si rivolge ai clienti che desiderano un SUV elettrico versatile e confortevole, in grado di ospitare fino a sette passeggeri. Grazie all’attenzione posta sui dettagli, offre un perfetto equilibrio tra spazio personale e senso di comunità. L’interno, progettato con tonalità rilassanti e linee ellittiche, ricrea un’atmosfera da lounge, particolarmente esaltata dalla luce naturale che entra attraverso il tetto panoramico.

Hyundai IONIQ 9 2025
Image: Hyundai

Comfort senza compromessi

La piattaforma a pavimento piatto consente una disposizione dei sedili flessibile per sei o sette occupanti. Le poltrone Relaxation Seats delle prime due file possono reclinarsi completamente, offrendo anche supporti per le gambe, ideali per momenti di relax durante la ricarica. Lo spazio interno è straordinario: il veicolo offre 1.899 mm di altezza e 2.050 mm di lunghezza combinata per le file posteriori, garantendo un’esperienza di viaggio senza precedenti.

Tra le innovazioni spicca il Dynamic Body Care System, che attraverso un sistema di massaggio dinamico stimola la circolazione e riduce la fatica nei lunghi viaggi. La seconda fila introduce sedili girevoli che, quando il veicolo è fermo, consentono agli occupanti di guardarsi per favorire l’interazione. Il sistema di console Universal Island 2.0 è scorrevole e include braccioli bidirezionali e vani portaoggetti di diverse capacità, per una maggiore praticità.

Lo spazio del bagagliaio è altrettanto generoso: con la terza fila abbassata si ottengono fino a 1.323 litri di capacità, che scendono a 620 litri mantenendo tutti i sedili in posizione. Il vano anteriore offre ulteriori 88 litri nei modelli a trazione posteriore e 52 litri in quelli a trazione integrale.

Hyundai IONIQ 9 2025
Image: Hyundai

Materiali eco-sostenibili

IONIQ 9 punta anche alla sostenibilità nei materiali, includendo pelle eco-processata, tessuti PET riciclati, vernici bio e materiali a base vegetale. La carrozzeria dal design “Aerosthetic” integra elementi futuristici come i Pixel Parametric, dettagli LED che uniscono estetica e aerodinamica. Il tetto curvo e il profilo aerodinamico riducono il coefficiente di resistenza a 0,259 Cd, migliorando l’efficienza energetica e aumentando l’autonomia.

Hyundai IONIQ 9 2025

Immagine 1 di 24

Image: Hyundai

Prestazioni

Grazie a una batteria ad alta capacità da 110,3 kWh, il modello Long-Range RWD raggiunge un’autonomia stimata di 620 km secondo il ciclo WLTP, con un consumo di energia pari a 194 Wh/km. La ricarica è rapida: bastano 24 minuti per passare dal 10% all’80% utilizzando un caricatore da 350 kW. Inoltre, la tecnologia Vehicle-to-Load consente di utilizzare l’auto come fonte di energia per alimentare dispositivi elettronici.

L’abitacolo futuristico è arricchito da un display curvo panoramico, che integra un cluster da 12 pollici e uno schermo multimediale altrettanto grande. L’impianto audio opzionale BOSE a 14 altoparlanti supporta il surround 5.1, mentre il design minimalista è completato da luci ambientali e bocchette dell’aria sottili.

Per quanto riguarda la sicurezza, IONIQ 9 è dotato di un robusto telaio che assorbe l’energia degli impatti, di dieci airbag e di tecnologie avanzate di assistenza alla guida, come il Forward Collision-Avoidance Assist, il Blind-Spot Collision-Avoidance Assist e il Driver Attention Warning.

Grazie alla piattaforma E-GMP, l’IONIQ 9 garantisce prestazioni eccellenti e un elevato comfort. Con un’autonomia di guida prolungata e una capacità di traino fino a 2.500 kg (o 5.000 lbs nei mercati nordamericani), questo SUV si adatta a qualsiasi esigenza. La vendita inizierà nel 2025 in Corea e negli Stati Uniti, con una successiva espansione in Europa e altri mercati. segnato simbolicamente l’inizio di una nuova era di elettrificazione. Con l’obiettivo di vendere 2 milioni di veicoli elettrici entro il 2030, l’azienda continua a investire nel suo impegno verso un futuro elettrico.

Segui MAX|MANIA sui Social
Reddit Telegram Whatsapp Facebook