private-5g-redcap-technology private-5g-redcap-technology

Hyundai e Samsung testano la tecnologia Private 5G RedCap per la smart manufacturing

Hyundai e Samsung collaborano per validare il P-5G RedCap, migliorando la produzione con comunicazione veloce ed efficiente.

Hyundai Motor Company e Samsung Electronics Co., Ltd. hanno completato con successo un progetto pilota sulla tecnologia Private 5G (P-5G) RedCap (Reduced Capability), una soluzione avanzata per ottimizzare la produzione intelligente. Questa innovazione sarà presentata al Mobile World Congress 2025 (MWC25) di Barcellona, uno degli eventi di riferimento nel settore IT e dell’elettronica, che si terrà dal 3 al 6 marzo.

Gli stabilimenti Hyundai di Ulsan e del Metaplant America (HMGMA) sono stati i primi a implementare la tecnologia P-5G RedCap su larga scala, con prospettive di espansione nel nuovo impianto di Ulsan dedicato ai veicoli elettrici. Il sistema consente una comunicazione più stabile e veloce, riducendo il consumo energetico e i costi operativi.

L’adozione del P-5G RedCap nei processi produttivi Hyundai

private-5g-redcap-technology
Image: Hyundai

Hyundai, azienda all’avanguardia nella mobilità del futuro, ha puntato sull’elettrificazione, sulle tecnologie software-driven e sulla digitalizzazione della produzione. La collaborazione con Samsung, leader globale nelle soluzioni di rete, ha reso Hyundai la prima casa automobilistica a testare il P-5G RedCap in ambito produttivo.

A partire da gennaio 2025, Hyundai ha condotto test sulle soluzioni P-5G di Samsung presso il campus di Suwon, utilizzando apparecchiature di ispezione per veicoli. Nell’ambito del progetto, è stato anche sviluppato un dispositivo dedicato per valutare le prestazioni della rete.

Il sistema Private 5G è una rete locale che utilizza una banda dedicata per evitare interferenze esterne, garantendo trasmissioni dati senza interruzioni. Questa tecnologia è fondamentale per l’industria 4.0, consentendo il controllo centralizzato di robot industriali e dispositivi connessi. Sebbene il P-5G presenti sfide come la complessità dell’implementazione e il consumo energetico, offre vantaggi significativi in termini di stabilità e velocità di connessione.

Efficienza energetica e vantaggi rispetto al Wi-Fi

La tecnologia RedCap di nuova generazione permette di ottimizzare le comunicazioni wireless anche per dispositivi meno potenti, come telecamere, tablet e strumenti di ispezione. Grazie ai chipset Qualcomm Snapdragon® X35 5G Modem-RF System, Hyundai ha integrato RedCap nel proprio Diagnostic Scan (D Scan), migliorando l’efficienza della trasmissione dati tramite la rete Samsung 5G.

La soluzione P-5G di Samsung, basata su software RedCap ottimizzato, consente di ridurre il consumo energetico e raddoppiare la capacità di uplink per la trasmissione in tempo reale dei dati IoT. Inoltre, integra un sistema di gestione automatizzato che semplifica le operazioni di rete.

Hyundai accelera sulla smart manufacturing con il P-5G

private-5g-redcap-technology
Image: Hyundai

Hyundai ha rafforzato il proprio ecosistema produttivo avanzato grazie alla collaborazione con leader nel settore delle reti. Dopo aver avviato un banco di prova per il P-5G in Corea nel 2022, ha esteso l’applicazione della tecnologia alla produzione di massa nel sito di Ulsan a partire da ottobre 2024, introducendo decine di Automated Guided Vehicle (AGV).

Nel nuovo stabilimento Hyundai Motor Group Metaplant America, la tecnologia è stata adattata alle normative locali per gestire in modo ottimizzato oltre 200 robot mobili autonomi. L’implementazione nei siti produttivi di Corea e Stati Uniti ha ridotto significativamente le interruzioni e i tempi di inattività, aumentando l’efficienza operativa.

Hyundai ha inoltre sviluppato una soluzione brevettata di comunicazione wireless a doppia rete, che combina 5G e Wi-Fi per eliminare i downtime legati alla connettività.

Guardando al futuro, l’azienda prevede di integrare la tecnologia P-5G nel nuovo stabilimento di Ulsan per veicoli elettrici, il cui avvio è previsto per il 2026. La verifica della tecnologia RedCap rappresenta un ulteriore passo verso l’evoluzione della produzione intelligente, con piani di espansione nei principali stabilimenti.