Il produttore di mezzi elettrici di alta gamma ha presentato il nuovo Lucid Gravity Grand Touring 2026, un SUV elettrico premium pensato per soddisfare ogni esigenza degli automobilisti senza compromessi.
Il Lucid Gravity unisce l’adattabilità di un SUV a tre file di sedili con l’eleganza di una sportiva di lusso. Offre ampio spazio per adulti e famiglie, garantendo al tempo stesso prestazioni elevate. Con un’autonomia stimata dall’EPA fino a 450 miglia, una ricarica ultrarapida in grado di aggiungere 200 miglia in meno di 11 minuti e la presenza del connettore NACS, il modello garantisce la massima compatibilità e rapidità di ricarica su qualsiasi colonnina pubblica.
“Il Lucid Gravity è il primo SUV che non accetta compromessi,” ha dichiarato Eric Bach, vicepresidente senior del reparto Prodotto di Lucid. “Ridefinisce il concetto stesso di SUV, offrendo un equilibrio inedito tra spazio, comfort, maneggevolezza e autonomia. Oggi, grazie anche alle sue prestazioni in ricarica, rappresenta una proposta senza eguali. Con una capienza fino a sette adulti e spazio sufficiente per i bagagli, è il mezzo perfetto per la mobilità quotidiana e per i viaggi di famiglia.”
Comfort

Progettato per offrire un abitacolo ampio e versatile, il Lucid Gravity dispone di sedute comode con la possibilità di configurazione a due o tre file. I sedili posteriori si possono abbattere completamente per raggiungere un volume massimo di carico di oltre 111 piedi cubi nella versione a sette posti, mentre il modello a cinque posti ne offre fino a 120. I sedili della seconda fila sono scorrevoli e possono essere abbinati a pratici tavolini integrati per un comfort superiore.
Anche la terza fila offre un’ottima abitabilità, rendendo il SUV ideale per spostamenti in gruppo. Anche con sette passeggeri a bordo, il vano bagagli posteriore offre ancora oltre 21 piedi cubi di spazio utile. Le sospensioni pneumatiche regolabili di serie garantiscono una guida fluida su ogni superficie, anche in fuoristrada.
Prestazioni di alto livello

Il Lucid Gravity si basa su una piattaforma completamente nuova, progettata per combinare la robustezza di un SUV con la reattività di una sportiva. Dotato di due motori elettrici e trazione integrale, il modello Grand Touring raggiunge una potenza di 828 CV e accelera da 0 a 60 mph in soli 3,4 secondi. Freni anteriori e posteriori sviluppati congiuntamente con Brembo assicurano una frenata potente e precisa.
Il sistema di sterzata all’asse posteriore, evoluzione di quello già utilizzato su rinomate sportive europee, migliora la dinamica in curva ad alta velocità e facilita le manovre in spazi ristretti, rendendo l’esperienza di guida più intuitiva sia in città che su strade extraurbane.
Ricarica ultraveloce

“Il Lucid Gravity porta la ricarica rapida a un nuovo livello e supporta il sistema Plug & Charge con le principali reti, tra cui Tesla Supercharger ed Electrify America,” ha spiegato Emad Dlala, vicepresidente senior della divisione Powertrain di Lucid. “Abbiamo sviluppato una tecnologia esclusiva per permettere al sistema a 926V del Gravity di ricaricare in modo efficiente su colonnine da 1000V e mantenere prestazioni elevate anche su impianti da 500V.”
Questa tecnologia brevettata sfrutta il motore posteriore per innalzare la tensione di ricarica da 500V a 926V, senza ricorrere alla divisione del pacco batteria, come avviene in altre soluzioni. Ciò consente una maggiore efficienza energetica e una minore dispersione termica, mantenendo la compatibilità con tutte le reti di ricarica rapide. Il risultato è una curva di ricarica stabile e potente, che permette di recuperare 200 miglia in meno di 11 minuti.
Infotainment
Il nuovo Lucid Gravity introduce la piattaforma Clearview Cockpit, una soluzione innovativa che integra un display OLED curvo da 34 pollici con risoluzione 6K, posizionato sopra il volante per una visibilità ottimale. A questo si affianca il pannello Pilot Panel Full HD orizzontale, dotato di una barra di accesso rapido.
È disponibile anche un head-up display a realtà aumentata, che proietta le informazioni principali direttamente nel campo visivo del conducente, migliorando la sicurezza e l’interazione con il SUV.
Tutto è gestito dal sistema operativo Lucid UX 3.0, pensato per offrire un’interfaccia semplice, fluida e personalizzabile. L’architettura software integrata consente aggiornamenti over-the-air, garantendo miglioramenti continui e introduzione di nuove funzionalità nel tempo.
Prezzi e disponibilità
Il modello Lucid Gravity Grand Touring sarà disponibile a partire da $94.900, mentre la versione Lucid Gravity Touring sarà commercializzata nel 2025, con un prezzo base di $79.900.