Mazda MX-30 e-SKYACTIV R-EV Mazda MX-30 e-SKYACTIV R-EV

Mazda MX-30 e-SKYACTIV R-EV riceve 3½ stelle da NCAP

Mazda MX-30 R-EV unisce autonomia elettrica fino a 81 km e supporto benzina. I dati del test Green NCAP e le sue 3½ stelle verdi.

Green NCAP ha analizzato la Mazda MX-30 e-SKYACTIV R-EV, un’auto ibrida plug-in (PHEV). Il produttore giapponese ha reintrodotto un’architettura a propulsione “serie”, in cui il motore elettrico è l’unico a muovere l’auto. L’auto funziona esclusivamente in modalità elettrica finché la batteria, con una capacità di 17,8 kWh, è carica. In modalità puramente elettrica, l’autonomia rilevata da Green NCAP arriva fino a 81 km. Quando la batteria si esaurisce, entra in funzione un motore a combustione rotativo (Wankel, qui spieghiamo il funzionamento), progettato come generatore per estendere l’autonomia, fornendo energia al motore elettrico.

Numeri che non si discostano di molto da quanto dichiarato dal costruttore giapponese: MX-30 e-Skyactiv R-EV non solo offre un’autonomia in solo elettrico di 85 km per le esigenze quotidiane, ma anche – grazie alla capacità di generare energia mediante il motore rotativo – di fare viaggi più lunghi senza ansia da autonomia, e con la stessa velocità massima di 140 km/h della MX-30 BEV.

Mazda MX-30 e-SKYACTIV R-EV
Image: Mazda

Tuttavia, i risultati di Green NCAP evidenziano che la modalità a combustione presenta emissioni e consumi elevati. Nonostante ciò, per chi teme di non avere sufficiente autonomia, la Mazda MX-30 e-SKYACTIV R-EV può garantire di completare il viaggio e raggiungere una stazione di ricarica.

La modalità elettrica contribuisce per il 60% al punteggio complessivo, mitigando i punti deboli della modalità a combustione, che pesa per il restante 40%. Con un punteggio medio ponderato del 64%, la MX-30 e-SKYACTIV R-EV ha ottenuto 3½ stelle verdi da Green NCAP.

Mazda MX-30 e-SKYACTIV R-EV
Image: Mazda

Secondo il Dr. Aleksandar Damyanov, Technical Manager di Green NCAP:

“Se cercate un’alternativa sul mercato elettrico, la MAZDA MX-30 R-EV merita attenzione. Risponde alle esigenze di chi vuole ridurre l’impatto ambientale, pur mantenendo flessibilità per percorsi più lunghi grazie alla modalità a benzina. Questo modello si distingue per l’ingegneria innovativa del suo sistema di propulsione e per i buoni risultati ottenuti nei test. I progettisti della MAZDA hanno raggiunto un obiettivo di cui essere orgogliosi.”

Segui MAX|MANIA sui Social
Reddit Telegram Whatsapp Facebook