Maserati MC20 Cielo Maserati MC20 Cielo

Maserati Fuoriserie: la personalizzazione prende vita a Modena

Officine Fuoriserie Maserati: auto su misura, design esclusivo e verniciature uniche nello storico stabilimento di Modena.

Nel cuore dello storico impianto Maserati di Viale Ciro Menotti, a Modena, prende forma un nuovo spazio interamente dedicato alla personalizzazione più esclusiva dei veicoli del Tridente. Le rinnovate Officine Fuoriserie rappresentano un ambiente dove le aspirazioni dei clienti diventano realtà, grazie anche a un’innovativa linea di verniciatura progettata per rendere ogni configurazione un’opera unica.

Un secolo è trascorso da quando Mario Maserati, artista e fratello dei fondatori, creò il celebre simbolo del Tridente, ispirandosi alla statua di Nettuno che domina Piazza Maggiore a Bologna. Questo emblema apparve per la prima volta sulla Maserati Tipo 26, che debuttò ufficialmente alla Targa Florio l’anno seguente, inaugurando la lunga tradizione del marchio prima nei circuiti e poi sulle strade.

Il 2025 viene proclamato come “l’anno del Tridente”, una ricorrenza che va oltre la celebrazione di un logo: è il riconoscimento di un simbolo che rappresenta un’eredità di eleganza, innovazione e attenzione al cliente. Una visione che riflette la missione di Maserati: mettere le esigenze individuali al centro e trasformarle in automobili su misura.

Programma Fuoriserie

Maserati MC20 Cielo
Image: Maserati

Con il Programma Fuoriserie, Maserati dà forma a un nuovo modo di vivere l’automobile, basato su una profonda interazione con il cliente. Il progetto è pensato per consentire una personalizzazione totale del veicolo: ogni elemento, dai colori della carrozzeria ai materiali utilizzati per l’abitacolo, può essere scelto e modellato in base ai gusti e alle esigenze individuali.

Il cliente ha accesso a un ventaglio ampliato di combinazioni: tinte esterne, livree, cerchi, pinze freno e allestimenti interni diventano strumenti per creare un’auto che rifletta pienamente la propria personalità. Grazie al supporto di un designer dedicato, ogni acquirente può vivere un’esperienza sartoriale esclusiva, diventando il vero e proprio autore della propria Maserati.

Collezioni Fuoriserie: Corse e Futura

Maserati MC20 Cielo
Image: Maserati

Il programma offre due percorsi principali: il primo è costituito dal catalogo, suddiviso nelle collezioni Fuoriserie Corse e Fuoriserie Futura; il secondo riguarda il mondo Bespoke, dove ogni auto è un pezzo unico, realizzato su indicazioni specifiche del cliente.

Collezione Corse

Dedicata a chi ama l’eleganza classica e la tradizione sportiva, la linea Corse si ispira all’eredità agonistica di Maserati. I colori della carrozzeria richiamano le storiche tonalità della Casa, reinterpretate con verniciature contemporanee. Le livree, ispirate ai modelli da competizione, sono realizzate interamente a mano, senza l’uso di adesivi, conferendo autenticità e valore estetico.

Le pinze freno dedicate introducono nuove nuance cromatiche, coordinate con le livree, mentre le finiture comprendono trattamenti anodizzati e lavorazioni lucide di pregio. Gli interni propongono pellami ispirati alla conciatura vegetale e rivestimenti che evocano l’estetica della lana pettinata, per un tocco heritage dal sapore raffinato.

Collezione Futura

Pensata per chi guarda al domani con spirito sperimentale, la linea Futura si rivolge agli appassionati di tecnologia e nuovi materiali. Qui la personalizzazione si spinge verso l’esplorazione cromatica e materica, attingendo a settori come l’interior design, il product design e lo sportswear.

Le colorazioni esterne includono tinte industriali ed estreme, finiture opache e texture con pigmenti a interferenza. Le combinazioni bicolore della carrozzeria assumono forme inedite e grafiche, rompendo gli schemi classici. Il risultato è un laboratorio di stile dove estetica e sostenibilità coesistono.

Bespoke: il massimo della personalizzazione

Maserati MC20 Cielo
Image: Maserati

Il vertice della personalizzazione è rappresentato dal programma Bespoke, dove ogni auto nasce da un dialogo diretto tra il team creativo Maserati e il cliente. In questo contesto, ogni elemento è modellato su misura: materiali, colori, finiture e dettagli estetici vengono selezionati in modo esclusivo, dando vita a esemplari “one of one”.

Bespoke rappresenta la massima espressione del concetto “tailor made” e consente di tradurre l’identità e i sogni del cliente in un veicolo irripetibile. Un’esperienza immersiva che riflette il valore dell’individualità e dell’artigianalità ai più alti livelli.

Le nuove Officine Fuoriserie e il reparto verniciatura

Maserati MC20 Cielo
Image: Maserati

Il progetto Fuoriserie si espande, trovando una nuova casa nello stabilimento Maserati di Modena, attivo da oltre 80 anni. Qui nascono le nuove Officine Fuoriserie, dove l’artigianato incontra la tecnologia e la creatività si fonde con la precisione industriale. L’intero processo, dalla configurazione iniziale alla consegna in fabbrica, è pensato per offrire un’esperienza su misura completa.

Il percorso inizia nella lounge dedicata, uno showroom progettato per accogliere il cliente in un ambiente ricco di campionature, materiali e configuratori avanzati. Qui, con il supporto del team Fuoriserie e dei designer del Centro Stile Maserati, si definiscono le prime scelte.

Segue la fase di preparazione e controllo qualità nella storica area di verniciatura, per poi passare al nuovo reparto hi-tech, dove l’intero ciclo di verniciatura si articola in più fasi: pulizia, verniciatura robotizzata, asciugatura a 80°C e doppia cottura. A completare il tutto, una finitura artigianale curata nei minimi dettagli.

La nuova area, che occupa circa 4.000 m², include oltre 20 postazioni operative in grado di lavorare ogni giorno su modelli come Grecale, MC20, GT2 Stradale, GranTurismo e GranCabrio. Il sistema è in grado di gestire fino a 24 auto al giorno, con una rotazione di 8 vetture per turno e 24 varianti cromatiche disponibili quotidianamente.

Nel pieno della sua capacità, il progetto potrebbe coinvolgere fino a 110 addetti specializzati, di cui 40 già formati, a dimostrazione dell’impegno di Maserati verso l’occupazione qualificata e l’eccellenza produttiva.

MC20 Cielo “Less Is More…?”: la one-off ispirata al Bauhaus

Maserati MC20 Cielo
Image: Maserati

Per celebrare l’inaugurazione delle Officine, Maserati presenta MC20 Cielo “Less Is More…?”, un esemplare unico concepito all’interno del programma Bespoke. La vettura si distingue per un design ispirato ai principi del Bauhaus, con geometrie pure e contrasti cromatici che percorrono l’intera carrozzeria.

Il colore principale è il Blu Corse opaco, impreziosito da una livrea esclusiva composta da punti, triangoli, linee e rettangoli che convergono in un Tridente stilizzato, visibile sulla copertura del vano motore. Le tonalità impiegate spaziano dal Rosso Capannelle Glossy, simbolo delle prime auto da corsa del brand, al Giallo Avia Pervia Glossy, richiamo all’emblema di Modena, fino al Bianco Audace, normalmente opaco, qui riproposto con una brillantezza lucida ottenuta tramite lavorazioni manuali.

Altri dettagli di colore includono l’Azzurro Himmelblau, il Nero, l’Arancio Devil – creato in omaggio a Maria Teresa De Filippis, prima donna in F1 con Maserati – e il Viola Salchi, derivato dalla personalizzazione di una Ghibli SS Coupé.

La vettura monta cerchi da 20″ Corsa forgiati opachi con pinze freno Blu Classic, e ciascun cerchio presenta una combinazione cromatica diversa, in un richiamo diretto all’espressività visiva dei maestri del Bauhaus come Kandinsky e Klee. I badge specifici e il logo del Tridente in Bianco Glossy completano questa creazione irripetibile, testimonianza della libertà creativa offerta dal programma Fuoriserie.