Come già annunciato più volte, il 2024 di PIERER Mobility AG, sarà caratterizzato da un netto calo delle performance operative e da costi straordinari legati alla ristrutturazione. Tali fattori porteranno a un risultato di esercizio fortemente negativo. Di conseguenza, si prevede che al 31 dicembre 2024 il patrimonio netto sarà chiaramente in territorio negativo.
A causa della prevista perdita di metà del capitale sociale per l’anno finanziario 2024, il revisore legale ha adempiuto al proprio obbligo di comunicazione. In virtù delle disposizioni normative vigenti, tale perdita rende necessaria la convocazione di un’Assemblea Generale Straordinaria, che si terrà il 25 aprile 2025 presso la sede “House of Brands” a Munderfing.
Proposte di aumento di capitale al prezzo unitario di € 7,50
Nell’ambito del piano di misure per adempiere ai requisiti del piano di ristrutturazione del Gruppo KTM, pari al 30%, la società intende proporre l’adozione di specifiche misure di aumento di capitale durante l’Assemblea Straordinaria. Il Consiglio di Amministrazione e il Consiglio di Sorveglianza presenteranno una proposta per l’approvazione di un aumento di capitale al prezzo di emissione di € 7,50 per azione.
Aumento di capitale
In una prima fase, si prevede che l’assemblea deliberi un aumento di capitale in contanti fino a un massimo di € 150 milioni, da effettuarsi mediante il riconoscimento del diritto di opzione statutario agli azionisti esistenti. Le azioni non sottoscritte dagli aventi diritto potranno essere rilevate da Pierer Bajaj AG.
Eventuali offerte pubbliche di azioni di PIERER Mobility AG, connesse a questo aumento, saranno effettuate esclusivamente sulla base di un prospetto informativo redatto conformemente al Regolamento Prospetti, approvato dall’Autorità di Mercato Finanziario (FMA) e successivamente pubblicato. Qualsiasi decisione di investimento dovrà avvenire solo dopo attenta lettura del prospetto informativo.
In una seconda fase, sarà proposto un ulteriore aumento di capitale pari a € 200 milioni, mediante conferimento in natura e con esclusione del diritto di opzione, da attuarsi solo al termine della procedura di ristrutturazione del Gruppo KTM. A tale operazione potrà partecipare esclusivamente l’azionista principale Pierer Bajaj AG.
Quest’ultima intende conferire, come apporto in natura, i prestiti erogati per sostenere l’ampliamento della produzione, per un valore complessivo di € 150 milioni (di cui l’ultima tranche da € 50 milioni è stata versata ieri). A questo si aggiunge un ulteriore finanziamento prospettico di € 50 milioni, anch’esso destinato ad essere conferito in natura.
Tutti i finanziamenti da conferire prevedono una clausola di recesso straordinario qualora l’aumento di capitale in natura non venga effettuato al prezzo fissato di € 7,50 per azione, oppure nel caso in cui la delibera assembleare relativa venga contestata legalmente da un azionista. I fondi per tali prestiti sono stati messi a disposizione di Pierer Bajaj AG dal partner storico e azionista Bajaj Auto.
Nel caso in cui entrambe le operazioni (aumento in contanti e in natura) vengano interamente sottoscritte e approvate dall’Assemblea, è previsto un incremento del capitale sociale di PIERER Mobility AG pari a circa 2,4 volte l’attuale.