Pirelli P Zero Pirelli P Zero

Pirelli lancia il nuovo P Zero: pneumatico dalle prestazioni elevate

Pirelli P Zero di quinta generazione: tecnologie AI, prestazioni ottimizzate e gamma adatta a veicoli elettrici e premium.

Con il lancio della nuova generazione del Pirelli P Zero, il brand della P lunga prosegue il percorso avviato nel 1985 con il pneumatico che ha segnato l’inizio del segmento Ultra High Performance (UHP). Fin dal debutto, questo modello ha rappresentato l’avanguardia in termini di prestazioni e affidabilità, aggiornandosi nel tempo per soddisfare – e spesso anticipare – le richieste dei settori premium e prestige dell’automotive.

Il marchio P Zero, nato dall’esperienza acquisita da Pirelli nelle competizioni motoristiche, è oggi alla base di un’intera gamma di pneumatici pensata per rispondere alle differenti esigenze dell’alta gamma automobilistica.

Innovazioni del nuovo P Zero

Pirelli P Zero
Image: Pirelli

Il salto generazionale del nuovo P Zero è stato possibile grazie all’adozione di tecnologie avanzate. L’uso di sistemi basati su intelligenza artificiale, con algoritmi sviluppati internamente da Pirelli, ha consentito agli ingegneri dell’area Ricerca e Sviluppo di individuare soluzioni progettuali evolute. I test virtuali sui prototipi hanno inoltre accelerato il processo di sviluppo, riducendo tempi e risorse impiegate.

Le prestazioni restano un pilastro del nuovo P Zero, che si distingue anche per una maggiore sicurezza. I test in pista, su fondo asciutto e bagnato, hanno evidenziato un miglioramento nella maneggevolezza e una significativa riduzione degli spazi di frenata. Al momento del lancio, la gamma destinata al mercato del ricambio è già classificata in classe “A” dell’etichetta europea per la frenata sul bagnato.

Uno degli obiettivi principali di questa nuova versione è stato quello di anticipare le evoluzioni del settore, in particolare l’avanzamento verso la mobilità elettrica. Da qui nasce una progettazione centrata sulla struttura del pneumatico e sul disegno del battistrada, migliorati grazie a una revisione dell’impronta a terra e delle scanalature, elementi che ottimizzano l’aderenza in curva. La distribuzione più uniforme della pressione sulla superficie di contatto si traduce in benefici per frenata e usura, garantendo prestazioni costanti lungo tutta la vita utile del pneumatico.

Dal punto di vista estetico, il nuovo P Zero si distingue per le grafiche aggiornate, con nuove marcature a contrasto sui fianchi.

Gamma completa per il segmento premium

Pirelli P Zero
Image: Pirelli

La quinta generazione del P Zero è disponibile in misure comprese tra 18 e 23 pollici, con oltre 50 varianti già pronte per la distribuzione. Queste si integrano all’interno dell’attuale offerta della famiglia P Zero, assicurando una copertura totale del mercato premium e prestige in tutte le sue declinazioni.

Una caratteristica distintiva della nuova linea è la presenza delle Specialties, come Elect: un insieme di soluzioni dedicate a veicoli elettrici e ibridi plug-in. Questa tecnologia consente di incrementare l’autonomia del veicolo fino al 10%, grazie alla minore resistenza al rotolamento, e integra soluzioni sviluppate specificamente per gestire coppia elevata e contenere la rumorosità.

Nel frattempo, i tecnici di Pirelli stanno già lavorando a nuove omologazioni per numerosi modelli in arrivo sul mercato. Alcune versioni del nuovo P Zero sono già state approvate per veicoli come Lamborghini Urus SE, Audi A5, BMW M5 e M5 Touring, Mercedes GLE e GLS, Lucid Gravity, Polestar 4, Nio ET9 e Xiaomi SU7.

Quarant’anni di evoluzione costante

Pirelli P Zero
Image: Pirelli

Le prestazioni elevate e il contenuto tecnologico continuano a essere il cuore della gamma P Zero. Il legame diretto tra Pirelli e le principali case automobilistiche dei segmenti premium e prestige ha portato l’azienda a equipaggiare oltre la metà dei modelli di alta gamma venduti a livello globale.

Nel corso di quattro decenni, Pirelli ha sviluppato più di 3.000 versioni personalizzate del P Zero, realizzate su misura per vetture iconiche come Ferrari F40, Lamborghini Aventador, McLaren P1, tutti i modelli Pagani, Aston Martin V12 Vantage e molteplici versioni della Porsche 911. A queste si aggiungono modelli firmati Audi, BMW, Jaguar Land Rover e Mercedes.

La gamma P Zero rappresenta da sempre un laboratorio di innovazione per Pirelli. È proprio in questo contesto che sono nati prodotti come Elect (introdotto nel 2019) e P Zero E (lanciato nel 2023), il primo pneumatico UHP al mondo a vantare oltre il 55% di materiali naturali o riciclati, nonché la “tripla A” dell’etichetta europea.

Gamma pensata per ogni esigenza: dalla pista alla strada

Pirelli P Zero
Image: Pirelli

La famiglia P Zero include diverse soluzioni UHP pensate per un’ampia varietà di utilizzi, dalle auto elettriche alle vetture da pista, fino ai pneumatici invernali. Oltre al nuovo P Zero, la gamma comprende:

  • P Zero E: con oltre il 55% di materiali naturali o riciclati, coniuga e-mobility, sicurezza (tripla A in etichetta europea) e sostenibilità;
  • P Zero R: progettato per esaltare le performance dinamiche e il piacere di guida su auto e SUV ad alte prestazioni;
  • P Zero Trofeo RS: sviluppato per un utilizzo su pista ma omologato per l’impiego su strada;
  • P Zero Winter 2: pensato per garantire prestazioni elevate anche su fondi bagnati o innevati.