Renault 5 Turbo 3E Renault 5 Turbo 3E

Renault 5 Turbo 3E: aperte le prenotazioni della supercar elettrica a prezzo speciale!

Prenotazioni aperte per la Renault 5 Turbo 3E: 540 cv, stile anni ’80 e 400 km di autonomia. Solo 1.980 esemplari in vendita da 155.000 €.

Dopo la presentazione ufficiale del 17 marzo, Renault ha avviato le prenotazioni per la Renault 5 Turbo 3E, una reinterpretazione contemporanea e completamente elettrica delle iconiche Renault 5 Turbo e Turbo 2 degli anni Ottanta. Il prezzo di lancio parte da 155.000 euro (IVA inclusa), escluse personalizzazioni, optional e accessori. Il prezzo indicato si riferisce alle prime 500 prenotazioni effettuate attraverso ordini prioritari nella rete ufficiale, ed è soggetto a possibili variazioni al momento dell’inizio delle vendite. L’auto sarà commercializzata in diversi mercati, tra cui Europa (incluso il Regno Unito), Turchia, Medio Oriente, Giappone e Australia. La nuova Renault 5 Turbo 3E è un modello non ancora omologato e quindi le specifiche tecniche potranno subire modifiche fino alla fase di omologazione.

Come prenotare la Renault 5 Turbo 3E

Renault 5 Turbo 3E
Image: Renault

Dal 22 aprile, gli interessati all’acquisto di uno dei 1.980 esemplari numerati potranno accedere alla pagina dedicata sul sito nazionale Renault per compilare un modulo di prenotazione. Successivamente, saranno contattati dal concessionario scelto per fissare un incontro presso lo showroom e versare un acconto di 50.000 euro, necessario per ottenere la priorità sull’ordine. Durante questa fase, sarà anche possibile selezionare – come opzione a pagamento – il numero di targa desiderato.

Anche i concessionari potranno partecipare al programma di ordini prioritari, contribuendo così al finanziamento iniziale del progetto attraverso la formula dell’upfront funding. Si tratta di un meccanismo collettivo che sostiene lo sviluppo della Renault 5 Turbo 3E.

Personalizzazione dal 2026

Renault 5 Turbo 3E
Image: Renault

All’inizio del 2026, i clienti saranno ricontattati per definire le preferenze estetiche e funzionali della vettura, che potrà essere personalizzata in fase di produzione. Oltre alle livree classiche come il Rosso Granata e alle versioni ispirate alle competizioni – come quella nera, gialla e bianca che richiama la Renault 5 Turbo vincitrice del Tour de Corse 1982 – sarà possibile scegliere grafiche inedite dal sapore gentleman driver. Renault offrirà anche l’opportunità esclusiva di collaborare direttamente con il team di design per sviluppare una livrea personalizzata sia per gli esterni che per gli interni, con un’ampia gamma di materiali e finiture tra cui scegliere: dai sedili al cruscotto, passando per le controporte.

Nel primo semestre del 2027 si procederà con la configurazione definitiva, e il valore del voucher versato sarà scalato dal prezzo finale del veicolo, in funzione della versione scelta. Le consegne delle prime unità, soggette a omologazione, inizieranno nel corso dello stesso anno.

Due motori posteriori e 540 cavalli

Renault 5 Turbo 3E
Image: Renault

Costruita su una piattaforma in alluminio sviluppata su misura, la Renault 5 Turbo 3E presenta misure insolite per un’auto elettrica: 4,08 metri di lunghezza, 2,03 metri in larghezza e un’altezza di 1,38 metri. La combinazione di carreggiata da supercar e corpo da city car ha dato vita a una nuova categoria, quella delle supercar compatte.

La sportiva monta due motori posizionati sulle ruote posteriori, che assicurano una trazione esclusivamente posteriore. La potenza complessiva è di 540 cavalli, con una coppia istantanea di 4.800 Nm, disponibile in modo ancora più diretto rispetto ai motori elettrici tradizionali. La carrozzeria è interamente in fibra di carbonio e consente di contenere il peso sotto i 1.450 kg. L’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in meno di 3,5 secondi. Grazie alla batteria da 70 kWh e all’architettura da 800 volt, è possibile effettuare ricariche rapide fino a 350 kW: dal 15 all’80% in circa 15 minuti. L’autonomia WLTP supererà i 400 km.

Renault 5 Turbo 3E rappresenta il modello di serie più potente mai prodotto dal marchio e nasce dalla collaborazione tra diverse realtà del Gruppo. Alpine si occupa dello sviluppo tecnico, mentre l’assemblaggio avverrà presso la Manufacture Alpine Dieppe Jean Rédélé. Ampere contribuisce allo sviluppo dell’architettura elettronica e software, mentre Mobilize garantisce l’integrazione dei servizi per la mobilità elettrica, tra cui Mobilize Smart Charge, Mobilize Charge Pass, Plug & Charge e la ricarica bidirezionale (V2L).

La prima tappa: Goodwood

Renault 5 Turbo 3E
Image: Renault

Dopo l’apertura delle prenotazioni, la Renault 5 Turbo 3E sarà esposta nei nuovi showroom RNLT aperti a Parigi, Bruxelles, Rotterdam, Berlino, Milano, Madrid, Londra e Riyad. In questo modo, il pubblico e i potenziali clienti potranno vedere l’auto dal vivo. L’appuntamento successivo sarà al Goodwood Festival of Speed, in programma dal 10 al 13 luglio 2025.