Renault Austral, introdotto nel 2022, si conferma come un SUV compatto del segmento C, capace di coniugare dimensioni contenute con abitabilità elevata. L’ultima evoluzione porta con sé un design profondamente rivisto: il frontale mostra una nuova calandra, fari LED Adaptive Vision e una firma luminosa inedita, ispirata al tangram, che garantisce riconoscibilità immediata. I dettagli high-tech e le linee scolpite rafforzano il legame con il nuovo linguaggio stilistico della Casa, già visto su Rafale ed Espace. La gamma colori si arricchisce con due nuove tinte – Blu Oltremare e Bianco Nacré satinato – e l’opzione bi-tono è ora disponibile a partire dalla versione Techno.
Tecnologia di bordo e connettività

L’interno è progettato per offrire un’esperienza digitale immersiva. Il sistema OpenR Link con Google integrato include due grandi schermi – driver display e infotainment – e servizi evoluti come Maps, Assistant e oltre 50 App. È presente anche un inedito sistema di riconoscimento facciale del conducente, che consente di personalizzare sedili, media, clima e impostazioni di guida. La plancia rifinita, i sedili rinnovati e le sellerie riciclate al 98% (negli allestimenti Evolution e Techno) esprimono attenzione per estetica e sostenibilità. L’ambiente a bordo è inoltre più silenzioso grazie a nuovi materiali fonoassorbenti e vetri stratificati.
Motorizzazioni ibride ed efficienza

Austral è disponibile con due motorizzazioni: Mild Hybrid da 160 CV e Full Hybrid E-Tech da 200 CV, quest’ultima dotata di trasmissione automatica multimode senza frizione. Il motore ibrido più potente garantisce consumi contenuti (4,7 l/100 km) e basse emissioni (106 g/km CO₂), pur offrendo uno 0-100 km/h in 8,4 secondi. Il sistema 4Control Advanced, con quattro ruote sterzanti e retrotreno multilink, assicura maneggevolezza in città e stabilità in autostrada. I settaggi MULTI-SENSE permettono di personalizzare guida, ambient lighting e risposte del veicolo secondo quattro modalità: Eco, Comfort, Sport e Perso.
Sicurezza, comfort e allestimenti
Austral integra 32 sistemi ADAS di ultima generazione, tra cui Active Driver Assist (livello 2 di guida autonoma), riconoscimento segnaletica, frenata d’emergenza e Safety Coach, che analizza lo stile di guida per migliorarne la sicurezza. Il bagagliaio arriva fino a 1.761 litri con la panchetta posteriore scorrevole, e l’apertura motorizzata semplifica il carico. Gli allestimenti Evolution, Techno ed Esprit Alpine offrono dotazioni differenziate, con quest’ultimo che si distingue per dettagli sportivi, interni in Alcantara e cerchi da 20”. Sempre prodotto nello stabilimento di Palencia, Renault Austral sarà distribuito in tutta Europa entro l’estate.