Sciopero 21 marzo 2025 – Venerdì 21 marzo i sindacati Al Cobas, ADL Cobas, Cobas Lavoro Privato, SGB e CUB Trasporti hanno proclamato uno sciopero a livello nazionale. A Milano, le linee ATM dei trasporti pubblici non sono garantite dalle 8:45 alle 15 e dopo le 18, fino al termine del servizio. Tuttavia, la metropolitana milanese, ma anche i mezzi di superficie, autobus di linea e tram, saranno a rischio.

L’ATM non ha ancora specificato se saranno applicate le fasce di garanzia. Qualora siano in vigore questi intervalli di tempo “protetti”, in cui i mezzi circolano per garantire di viaggiare a lavoratori, studenti e chiunque abbia esigenze improcrastinabili, vengono attivate dall’inizio del servizio alle 8.45 e dalle 15 alle 18.
Motivazioni dei sindacati che hanno proclamato lo sciopero
Lo sciopero è stato proclamato per
“Aumento salariale di 300 euro; riduzione dell’orario di lavoro da 39 a 35 ore settimanali, a parità di salario e riduzione del periodo di guida e del nastro lavorativo per gli autisti; adeguamento delle tutele sulla sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, nonché per gli utenti del servizio di TPL; blocco delle privatizzazioni e delle relative gare di appalto per il TPL”.
Adesione agli scioperi precedenti
Potete consultare le percentuali di adesione agli scioperi recenti sulla pagina dedicata del sito ATM. La comunicazione ATM è valida ai sensi e per gli effetti della legge 146/90 sulla regolamentazione degli scioperi nei pubblici servizi.