Stellantis Mistral AI Stellantis Mistral AI

Stellantis e Mistral AI: Intelligenza Artificiale al servizio dell’auto

Stellantis e Mistral AI collaborano per integrare l’IA nei veicoli, migliorando interazione, progettazione e assistenza ai clienti.

Stellantis e Mistral AI stanno rafforzando la loro collaborazione strategica con l’obiettivo di integrare soluzioni di intelligenza artificiale (IA) in diverse fasi del processo produttivo e dell’esperienza di guida. Dalla progettazione dei veicoli fino all’interazione con il conducente, questa partnership mira a sfruttare le competenze di Mistral AI nei modelli linguistici avanzati (LLM) e nell’automazione basata sull’IA. Grazie a queste tecnologie, Stellantis punta a migliorare l’analisi dei dati, ottimizzare lo sviluppo dei propri veicoli e rendere più intuitiva l’esperienza per i clienti.

Uno degli ultimi sviluppi di questa collaborazione è la creazione di un assistente vocale avanzato per i veicoli, progettato per offrire supporto in tempo reale ai conducenti. Questo progetto nasce da oltre un anno di ricerca congiunta focalizzata sull’intelligenza artificiale, con l’obiettivo di migliorare la soddisfazione del cliente, l’efficienza produttiva e lo sviluppo tecnologico.

Assistente di bordo intelligente per una guida più intuitiva

Stellantis e Mistral AI stanno lavorando a un assistente vocale intelligente in grado di interagire con il conducente in modo naturale. L’obiettivo è rendere l’esperienza di guida più semplice e immediata, grazie a un’interfaccia vocale che permetta di accedere rapidamente alle informazioni sul veicolo.

L’assistente funge da guida interattiva, rispondendo in tempo reale a domande su funzionalità del veicolo, procedure di risoluzione dei problemi o significato degli indicatori di avvertimento. Questa tecnologia verrà costantemente aggiornata e personalizzata per adattarsi ai diversi marchi e modelli di Stellantis, garantendo un’esperienza fluida e coerente.

L’intelligenza artificiale al servizio dell’innovazione

Oltre al supporto alla guida, Stellantis e Mistral AI stanno esplorando ulteriori applicazioni dell’intelligenza artificiale per migliorare efficienza e qualità. Tra queste:

  • Analisi avanzata della distinta base (BOM): uno strumento basato su IA che semplifica la gestione e l’analisi dei componenti nei database Stellantis. Grazie a un chatbot sviluppato con Mistral AI, gli ingegneri possono confrontare e ottimizzare i componenti, riducendo i costi e massimizzando l’efficienza produttiva.
  • Elaborazione automatizzata dei feedback sui veicoli: l’IA analizza i dati provenienti dalle flotte di sviluppo e dai sondaggi per individuare rapidamente tendenze, problemi e possibili miglioramenti, contribuendo ad aumentare la qualità dei prodotti e la soddisfazione dei clienti.
  • Chatbot “Club Stellantis” per i dipendenti: un assistente virtuale che aiuta i dipendenti Stellantis in Francia nell’acquisto di veicoli aziendali. Il sistema è progettato per supportare più lingue, con l’obiettivo di estendere il servizio anche ad altri Paesi europei.
  • Rilevamento automatico delle anomalie nella produzione: Stellantis sta sperimentando soluzioni di edge computing di Mistral AI per individuare in tempo reale eventuali difetti di produzione, permettendo agli operatori di intervenire tempestivamente e migliorare il controllo qualità.