Suzuki Rally Cup Suzuki Rally Cup

Suzuki Rally Cup e Suzuki Challenge 2025: calendario, regole e montepremi

Calendario, le categorie e i premi della Suzuki Rally Cup e del Suzuki Challenge 2025. Tutte le novità dei trofei monomarca Suzuki.

Nel 2025, la Suzuki Rally Cup e il Suzuki Challenge faranno nuovamente parte del panorama del Motorsport italiano, offrendo emozioni e competizione agli appassionati di corse. Giunti rispettivamente alla 18ª e 26ª edizione, i due trofei monomarca sono stati ufficialmente presentati nei giorni scorsi presso il Circuito di Castelletto di Branduzzo (PV).

Suzuki Rally Cup
Image: Suzuki

Organizzati da Suzuki Italia in collaborazione con il partner storico Emmetre Racing, questi campionati mantengono le formule che li hanno resi celebri, assicurando spettacolo e sfide avvincenti tra piloti e navigatori. L’attenzione alla sportività e alla competizione leale resta un punto cardine dell’iniziativa.

I trofei Suzuki rappresentano un’opportunità unica sia per i giovani talenti emergenti che per i gentleman drivers, offrendo la possibilità di gareggiare su vetture affidabili e performanti a costi contenuti, con premi in denaro e riconoscimenti di prestigio. Ogni competizione si svolgerà nell’ambito di eventi nazionali e internazionali, su tracciati attentamente selezionati per garantire sicurezza e spettacolarità.

Suzuki Rally Cup 2025: regole, auto e calendario

Suzuki Rally Cup
Image: Suzuki

L’edizione numero 18 della Suzuki Rally Cup si preannuncia altamente competitiva. I partecipanti avranno a disposizione diversi modelli di vetture Suzuki, tutti selezionati per garantire equilibrio tra prestazioni e affidabilità, consentendo ai piloti di mettersi in evidenza grazie a talento e determinazione.

Quote di iscrizione

  • Piloti già iscritti in edizioni precedenti: 750 Euro + IVA
  • Nuovi iscritti: 1.300 Euro + IVA

Ogni iscrizione include una felpa/Jacket Suzuki, due polo, due cappellini e un kit adesivi per l’auto da gara. Per i debuttanti è prevista anche una tuta ignifuga con loghi Suzuki.

Auto ammesse

I partecipanti potranno gareggiare con i seguenti modelli:

  • Swift Sport Hybrid (specifiche Ra5H)
  • Swift/Baleno Racing Start con motore BoosterJet 1.0
  • Swift Sport 1600 (specifiche Ra5N)
  • Swift BoosterJet 1.0 (Classe Rally5/R1)

Tutte le vetture utilizzeranno pneumatici Extreme Performance Tires per garantire uniformità nelle prestazioni.

Calendario gare

La Suzuki Rally Cup 2025 prevede sette appuntamenti, inseriti all’interno di alcune delle competizioni più celebri del Campionato Italiano Assoluto Rally organizzato da ACI Sport:

  • 23 marzo – 48° Rally Il Ciocco (LU)
  • 13 aprile – 19° Rally del Piemonte (CN)
  • 11 maggio – 109ª Targa Florio (PA)
  • 1 giugno – 43° Rally Due Valli (VR)
  • 20 luglio – 61° Rally Valli Ossolane (VCO)
  • 14 settembre – 8° Rally del Lazio (FR)
  • 19 ottobre – 72° Rally di Sanremo (IM)

Montepremi

I piloti in gara potranno competere in diverse categorie: Assoluta Piloti, Under 25, Racing Star, Navigatori, Over 50 e Femminile. Per la classifica finale verranno conteggiati i migliori sei risultati, con possibilità di scartare il peggior punteggio. Inoltre, i punti ottenuti nelle Power Stage di ogni rally saranno sommati a quelli delle classifiche generali.

L’ultima gara, il Rally di Sanremo, avrà un coefficiente di punteggio maggiorato (1,5), rendendo la competizione incerta fino all’ultimo. Il montepremi totale ammonta a 125.500 Euro, suddiviso tra premi gara e premi finali.

Suzuki Challenge 2025: dettagli e novità

Suzuki Rally Cup
Image: Suzuki

Con la 26ª edizione del Suzuki Challenge, la casa giapponese conferma il proprio impegno nel mondo delle competizioni fuoristrada. La formula introdotta nel 2022, che consente la partecipazione di qualsiasi vettura Suzuki 4×4 indipendentemente dall’anno di costruzione e dalla tipologia di omologazione, viene riconfermata per il 2025. Questo permette anche ai proprietari di mezzi meno recenti, ma ancora competitivi, di prendere parte alle gare con costi contenuti.

Quote di iscrizione

  • Piloti già iscritti in edizioni precedenti: 750 Euro + IVA
  • Nuovi iscritti: 1.300 Euro + IVA
  • Classe TH (veicoli con propulsore fino a 1.600 cc): 300 Euro + IVA

Ogni iscrizione comprende una felpa/Jacket Suzuki e un kit adesivi per l’auto da gara. Per i debuttanti è inclusa una tuta ignifuga con loghi Suzuki.

Auto ammesse

Sono accettate tutte le vetture Suzuki 4×4, tra cui:

  • Samurai
  • Jimny
  • Vitara
  • Grand Vitara

Le classifiche saranno stilate applicando coefficienti differenziati, che terranno conto delle prestazioni dei veicoli, distinguendo tra prototipi avanzati, mezzi semplificati, auto di serie e modelli con omologazione più datata.

Calendario gare

Il Suzuki Challenge 2025 si svolgerà all’interno del Campionato Italiano Cross Country Rally (CICCR), garantendo percorsi tecnici di alto livello. Le gare in calendario sono:

  • 23 marzo – 15° Italian Baja di Primavera-Artugna Race (PN)
  • 18 maggio – Rally Raid Sardegna (SS)
  • 6 luglio – Italian Baja World Cup (PN)
  • 21 settembre – 2ª Baja dello Stella (UD)
  • 9 novembre – Raid of the Champions (Ungheria)

Montepremi

Il Suzuki Challenge 2025 premierà i migliori piloti in due classifiche: Assoluta e Classe TH (per vetture con motore sotto i 1.600 cc). A differenza della Suzuki Rally Cup, per la classifica finale verranno considerati tutti i risultati ottenuti dai concorrenti, senza possibilità di scarto.

Il montepremi totale ammonta a 33.000 Euro, con un bonus aggiuntivo di 7.000 Euro per chi riuscirà a vincere sia il trofeo che il titolo di Campione Italiano Cross Country Rally.