Toyota GR Yaris 2025 – TOYOTA GAZOO Racing (TGR) presenta una nuova versione della GR Yaris, frutto del lavoro continuo svolto sul modello grazie ai suggerimenti forniti dai piloti impegnati nelle competizioni. Lo sviluppo della GR Yaris ha tratto vantaggio dall’esperienza maturata dal team TGR nel Campionato Mondiale Rally (WRC), dove ha conquistato numerosi titoli. Questa filosofia di apprendimento attraverso il motorsport si riflette in ogni fase del progetto.

Fin dal lancio nel 2020, la presenza costante nelle gare ha permesso di apportare miglioramenti regolari alla GR Yaris. Il modello è stato messo alla prova in contesti impegnativi come i rally, analizzando in modo sistematico i dati di guida, la risposta dello sterzo e i componenti sottoposti a stress, per comprendere le aree su cui intervenire.
Toyota GR Yaris: tuning estremo, Result Japan si spinge oltre i limiti
Esperienza nei Rally giapponesi

Le informazioni raccolte in eventi come il Super Taikyu e il Campionato Rally Giapponese sono state integrate nello sviluppo della nuova versione, contribuendo ad accrescere la reattività alla guida, a rendere più diretta la comunicazione tra chi guida e la vettura e a mantenere il carattere dinamico del modello.
Novità tecniche

Il cambio automatico a otto rapporti GAZOO Racing Direct, noto per la rapidità delle cambiate tipiche delle corse, è stato ulteriormente migliorato grazie a modifiche nel controllo della selezione delle marce, soprattutto in condizioni di guida sportiva. Per aumentare la comodità con l’uso di due pedali, è stato ampliato anche il poggiapiede.
Una maggiore coerenza tra input e risposta è stata ottenuta lavorando sulla risposta dello sterzo e sulla stabilità nelle percorrenze in rettilineo. Sono stati utilizzati bulloni specifici con una rigidità superiore. La testa più larga dei bulloni ha permesso di collegare meglio gli elementi della sospensione posteriore alla carrozzeria.

Anche i bulloni utilizzati per i bracci inferiori anteriori, i giunti sferici inferiori e gli ammortizzatori posteriori ora presentano una flangia con zigrinatura. Le regolazioni dell’assetto sono state riviste per tenere conto di queste modifiche, compresa la coppia più elevata applicata ad alcuni elementi filettati.
Anche la forza degli ammortizzatori è stata adattata per trovare un equilibrio tra controllo e fluidità nella guida. Il servosterzo elettrico è stato messo a punto attraverso diverse revisioni. Il pilota professionista Kazuya Oshima ha partecipato attivamente, contribuendo a ottenere una risposta dello sterzo più diretta e proporzionale al movimento del volante.
Nondimeno, il freno a mano verticale, disponibile come optional, è stato sviluppato tenendo conto dell’esperienza maturata nelle competizioni come il WRC e il Campionato Rally Giapponese. Sarà ora disponibile sia per le versioni con trasmissione manuale che per quelle automatiche della GR Yaris aggiornata.