Xpeng G6 – il costruttore cinese ha ufficialmente avviato la sua espansione nel Regno Unito, entrando in uno dei mercati più rilevanti per i veicoli con guida a destra. Xpeng ha annunciato nei giorni scorsi l’introduzione del modello G6 in versione guida a destra, il primo della sua gamma destinato a questo tipo di mercato. Tuttavia, nel Regno Unito, Xpeng propone due varianti del SUV G6:
- Standard Range, con un prezzo di partenza di £39.990 ($49.800)
- Long Range, disponibile a £44.990.
Le prime consegne inizieranno a marzo. Il G6 si posiziona come concorrente diretto del Tesla Model Y. Attualmente, il prezzo base del G6 in Cina è di 199.900 RMB ($27.360), inferiore rispetto ai 263.500 RMB richiesti per la versione locale del Model Y. Come è noto l’aumento dei prezzi nei mercati non cinesi è attribuibile a costi aggiuntivi come trasporto e dazi doganali.
Apertura di Concessionari nel Regno Unito
Il debutto del G6 nel Regno Unito è avvenuto lo scorso luglio, in occasione del Goodwood Festival of Speed 2024. Tuttavia, Xpeng aveva siglato un accordo di collaborazione con International Motors Ltd (IML), un’importante rete di concessionari europei, per facilitare il suo ingresso nel mercato britannico.
Nell’ambito di questa partnership, Xpeng e IML intendono inaugurare 20 concessionarie nel Regno Unito entro il 2025, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza locale e garantire un servizio clienti capillare.
XPENG P7+: la berlina elettrica Intelligente debutta in Europa al Salone di Parigi
Durante l’evento di lancio del G6, Xpeng ha inoltre presentato altri modelli della sua gamma, tra cui la berlina P7+, il SUV G9, il monovolume X9 e il veicolo volante X2, sviluppato dalla sua divisione Xpeng Aeroht.
Espansione in altri paesi
Guardando al futuro, Xpeng punta a estendere la propria presenza a oltre 60 paesi entro la fine del 2025. Alla fine del 2024, il marchio era già presente in 30 mercati internazionali. Nei prossimi dieci anni, Xpeng mira a ottenere metà delle sue vendite da mercati esteri, come dichiarato dal presidente e CEO He Xiaopeng all’inizio del mese.