Bosch eMTB Challenge 2025 Bosch eMTB Challenge 2025

Bosch eMTB Challenge 2025: calendario, nuove tappe e premi

E’ stato ufficializzato il calendario della Bosch eMTB Challenge 2025 con la nuova categoria Pro, quattro tappe confermate e premi in denaro.

Torna per il 2025 la Bosch eMTB Challenge. Tecnica di guida, orientamento, resistenza fisica e utilizzo ottimale della batteria: anche quest’anno la Bosch eMTB Challenge continuerà a mettere alla prova i partecipanti in più categorie, proponendo percorsi emozionanti immersi in paesaggi suggestivi. Più che una semplice gara, la serie rappresenta un appuntamento centrale per la comunità degli appassionati di Mountain Bike elettriche a pedalata assistita. La nuova edizione si arricchisce di elementi inediti che renderanno l’esperienza ancora più coinvolgente.

Calendario 2025: quattro tappe confermate, iscrizioni già aperte

Bosch eMTB Challenge 2025
Image: Bosch

Per quest’anno, la Bosch eMTB Challenge introduce una novità significativa: il calendario includerà quattro tappe ufficiali. Oltre alle già note località di Riva (2 maggio), Willingen (24 maggio) e Verbier (17 agosto), si aggiunge per la prima volta Girona (20 settembre).

È inoltre in fase di valutazione una possibile quinta tappa, che sarà annunciata prossimamente. Le iscrizioni per ogni evento sono attive sul sito ufficiale di Bosch eBike Systems. Le ulteriori date saranno rese note non appena disponibili anche sulle piattaforme dei partner locali. Come sempre, i posti sono limitati.

Categorie Amateur e Advanced

Bosch eMTB Challenge 2025
Image: Bosch

Nelle due categorie consolidate, “Amateur” e “Advanced”, l’obiettivo resta quello di vivere un’esperienza memorabile, mettendo in gioco le proprie abilità confrontandosi con altri rider. Ogni evento prevede un tracciato di circa 35 km e 1.000 metri di dislivello, richiedendo non solo buone doti di guida ma anche orientamento, preparazione atletica e gestione della batteria. Gli stage – composti da tratti in salita e discesa – sono cronometrati senza prove preliminari.

Durante i trasferimenti, invece, la velocità non incide: l’importante è orientarsi con precisione. Anche quest’anno, i partecipanti potranno seguire il tracciato grazie a un file GPX da impostare su smartphone, display eBike compatibili o ciclocomputer.

Categoria “Pro” con premi e classifica a punti

Il 2025 vedrà il debutto della categoria “Pro”, destinata agli atleti professionisti dell’eMTB Racing e ai biker più competitivi. Questa nuova sezione mira a promuovere l’eMTB come disciplina agonistica e offre una piattaforma esclusiva per i rider più ambiziosi.

I partecipanti alla “Pro Series” affronteranno sette tappe, due delle quali pensate per spingersi oltre i limiti tecnici usuali. A differenza delle altre categorie, dove si contano cinque tappe per gli “Amateur” e sei per gli “Advanced”, i “Pro” accumuleranno il tempo totale di tutte le prove. I più rapidi saranno dichiarati vincitori.

In palio per i primi tre classificati della categoria “Pro” ci sono premi in denaro pari a 500€, 250€ e 125€. In più, verrà istituita una classifica generale a punti: i primi dieci rider di ogni gara riceveranno un punteggio valido per la graduatoria complessiva. Il vincitore assoluto della serie riceverà 3.000€, seguito da 2.000€ per il secondo posto e 1.000€ per il terzo.

Mondraker nuovo partner

Il produttore spagnolo Mondraker si unisce quest’anno come nuovo partner della Bosch eMTB Challenge, portando nuova energia alla manifestazione. La sua presenza rafforza ulteriormente il ruolo dell’evento come punto di riferimento per la community eMTB. Mondraker si affianca a Schwalbe, che anche per il 2025 conferma il proprio sostegno in qualità di partner di lungo corso