Presentata ufficialmente al pubblico e alla stampa in occasione dell’edizione 2024 di EICMA, la Bimota KB998 Rimini rappresenta il modello base delle moto BbKRT impegnate nel campionato Mondiale SBK con i piloti Alex Lowes e Axel Bassani. Bimota, la storica azienda con sede a Rimini, ha comunicato che la commercializzazione del modello destinato ai clienti inizierà il 9 aprile presso i concessionari bimota in Europa e Asia.

Al cuore della KB998 Rimini troviamo il potente motore Ninja ZX-10R, integrato in un telaio progettato e realizzato internamente da Bimota, completato da componenti di alta gamma. I primi esemplari destinati al mercato europeo sono già in fase di spedizione verso un magazzino centrale nel continente, da cui saranno successivamente distribuiti alla rete di concessionari bimota, pronta ad accogliere gli appassionati che hanno già effettuato il preordine. La KB998 Rimini non è omologata per la circolazione su strade pubbliche in Europa.

Pierluigi Marconi, Chief Operating Officer di bimota, ha dichiarato che il lancio ufficiale delle vendite previsto per il 9 aprile segnerà l’arrivo delle prime moto negli showroom.
“Dopo aver costruito le versioni da competizione destinate al team BbKRT per il WorldSBK, ci siamo concentrati sulla produzione dei modelli per i clienti. Le stesse persone che hanno lavorato sulle moto da gara sono coinvolte anche nella realizzazione dei modelli di serie. Ogni KB998 disponibile presso i nostri concessionari viene costruita a mano nel laboratorio di Rimini, seguendo un processo affidato interamente a un unico tecnico, dalla fase iniziale al completamento. Rimaniamo fedeli alla filosofia bimota, che unisce innovazione e qualità artigianale: elementi che i nostri clienti si aspettano da moto di questo calibro. Siamo curiosi di vedere come reagiranno i primi acquirenti a partire da aprile.”

Con un piano di produzione mirato a soddisfare la crescente domanda e al tempo stesso a supportare la presenza nel campionato mondiale, l’attività a Rimini ha registrato un ritmo particolarmente intenso.
Gianluca Galasso, Marketing Manager di bimota, ha spiegato:
“Già dopo EICMA l’interesse era elevato, ma la partecipazione al WorldSBK con il team BbKRT ha dato alla visibilità del marchio una dimensione globale. Grazie alla collaborazione con il nostro partner Kawasaki, abbiamo sviluppato sistemi gestionali solidi per offrire il massimo supporto e informazioni alla rete di concessionari in espansione. La domanda all’ingrosso rappresenta una sfida positiva. Stiamo imballando i veicoli in vista di spedizioni imminenti. Questo è l’inizio di una nuova fase per il prestigioso marchio motociclistico italiano di cui oggi abbiamo l’onore di essere i custodi.”
