La nuova BMW R 12 G/S richiama il look inconfondibile della celebre R 80 G/S, reinterpretandolo in chiave attuale con un design enduro puro e funzionale. L’ergonomia è progettata per soddisfare le esigenze di chi ama l’off-road impegnativo. La lunga tradizione di BMW Motorrad nel fuoristrada nasce da una solida esperienza nel motorsport, dove il motore boxer abbinato alla trasmissione cardanica ha dimostrato più volte la sua solidità e prestazioni eccellenti.
È nel 1980 che BMW Motorrad introduce il concetto di moto enduro con motore boxer in ambito stradale, presentando la rivoluzionaria R 80 G/S. Questa due ruote combinava doti da fuoristrada, caratteristiche touring e dinamiche di guida su asfalto. Il nome G/S (“Gelände / Straße”, ovvero fuoristrada / strada) sintetizzava al meglio questa versatilità.
La R 12 G/S attualizza lo spirito originale dell’enduro boxer grazie all’integrazione di soluzioni tecnologiche moderne, come sospensioni a corsa lunga, ruote a raggi incrociati e una carenatura minimalista e funzionale.
Ergonomia su misura per l’off-road

La sella monoposto piatta, fornita di serie, garantisce una posizione ideale anche per la guida in piedi: 860 mm di altezza con ruota posteriore da 17″, che diventano 875 mm con l’Enduro Package Pro e ruota da 18″. L’opzione Pillion Package aggiunge una sella biposto mantenendo le stesse misure, mentre la Rallye Seat porta l’altezza a 880 mm (17″) e 895 mm (18″). Due anelli in acciaio nel telaio posteriore fungono da punti di ancoraggio pratici.
Le pedane standard, dentellate e pensate per la guida su strada, sono comunque adatte anche a un uso leggero in off-road. Chi desidera il massimo grip potrà scegliere le pedane dell’Enduro Package Pro, con superficie estesa e tre file di denti.
Il manubrio in alluminio a doppio spessore può essere alzato di 20 mm grazie al riser incluso nell’Enduro Package opzionale, migliorando ulteriormente la postura in fuoristrada.
Motore boxer

Cuore pulsante della R 12 G/S è il motore boxer raffreddato ad aria e olio, con cilindrata di 1.170 cc, alesaggio da 101 mm e corsa di 73 mm. Eroga 80 kW (109 CV) a 7.000 giri/min con una coppia massima di 115 Nm a 6.500 giri/min. Il terminale di scarico alto, montato sul lato sinistro, rafforza l’estetica tipica delle enduro classiche.
Modalità di guida

Già nella configurazione base, la R 12 G/S offre tre modalità di guida: “Rain”, “Road” ed “Enduro”. Il controllo dinamico della trazione (DTC) è incluso di serie e può essere disattivato per un utilizzo off-road puro. Anche il sistema di gestione della coppia in rilascio (MSR) è parte dell’equipaggiamento standard. L’Enduro Package Pro aggiunge la modalità “Enduro Pro”.
Lo Shift Assistant Pro, disponibile come optional, consente cambi marcia fluidi senza usare la frizione, garantendo una guida più dinamica e confortevole, con accelerazioni continue e minima perdita di trazione.
Componentistica da vera enduro

Il telaio principale in acciaio tubolare monoblocco, con posteriore imbullonato, costituisce la struttura centrale della moto. Il cannotto di sterzo, spostato più in alto e in avanti, ottimizza l’ergonomia nelle manovre off-road.
La R 12 G/S è dotata di serie di una ruota anteriore da 21 pollici e di una posteriore da 17″. L’Enduro Package Pro include una ruota posteriore da 18″ per un comportamento off-road ancora più preciso.
Le sospensioni comprendono una forcella telescopica rovesciata da 45 mm, completamente regolabile, con un’escursione di 210 mm. Al posteriore, un ammortizzatore angolato Paralever regolabile e con 200 mm di escursione garantisce una risposta eccellente su ogni terreno.
Freni potenti e ABS Pro di serie

L’impianto frenante prevede, all’anteriore, due dischi da 310 mm con pinze flottanti a due pistoncini. Al posteriore è presente un disco singolo da 265 mm. L’ABS Pro (di serie) garantisce frenate sicure anche in curva, grazie all’attivazione intelligente durante le inclinazioni.
Dotazioni di livello
Il cruscotto integra uno strumento rotondo dallo stile classico, montato centralmente, affiancato da una presa da 12 V per dispositivi elettronici. Il faro anteriore rotondo a LED da 5 ¾” con firma luminosa a “X” è di serie, così come gli indicatori e le spie a LED. Il sistema Headlight Pro, disponibile come optional, aggiunge il faro adattivo per una visibilità ottimale anche di notte.
Colori
- Versione base: vernice opaca Night Black per parafango, cockpit, serbatoio, coperchio airbox e posteriore. Sella nera e decalcomania sull’airbox.
- Colorazione opzionale: Light White con sella rossa. Decalcomanie su forcelle, serbatoio, cockpit e airbox.
- Option 719 Aragonit: mix di Sandrover opaco, Racing Red opaco e Mineral Grey metallizzato opaco. Sella tricolore Nero/Sandrover/Rosso e dettagli grafici su forcelle, serbatoio e cockpit.
Gallery BMW R 12 G/S 2025