Site icon MAX|MANIA

BMW R 1300 GS Adventure: innovazione e potenza per il touring estremo

BMW R 1300 GS Adventure

Image: BMW Motorrad

La BMW R 1300 GS Adventure si rinnova completamente, confermandosi come punto di riferimento nel segmento delle moto adventure e touring a lungo raggio. Questo modello, erede di una tradizione ventennale, è stato riprogettato quasi interamente per offrire un’esperienza di guida ancora più avventurosa e performante.

Cuore pulsante: il nuovo motore boxer

Il rinomato motore bicilindrico boxer rimane l’anima della R 1300 GS Adventure, ma con sostanziali migliorie. La nuova configurazione, più compatta grazie al riposizionamento della trasmissione e dell’albero a camme, eroga una potenza di 145 CV (107 kW) a 7.750 giri/min, con una coppia massima di 149 Nm a 6.500 giri/min. Questi numeri lo rendono il più potente motore boxer mai prodotto in serie da BMW.

Telaio e sospensioni all’avanguardia

Image: BMW Motorrad

Il telaio è stato completamente riprogettato, adottando una struttura principale a guscio in lamiera d’acciaio che garantisce maggiore rigidità e ottimizzazione degli spazi. Il telaietto posteriore, ora in alluminio con struttura tubolare reticolare, sostituisce la precedente versione in acciaio. Le sospensioni anteriori EVO Telelever e posteriori EVO Paralever assicurano una precisione di guida e una stabilità di marcia superiori.

Sospensioni elettroniche di nuova generazione

Image: BMW Motorrad

La R 1300 GS Adventure introduce di serie il nuovo sistema Dynamic Suspension Adjustment (DSA), evoluzione delle precedenti sospensioni elettroniche Dynamic ESA Next Generation. Il DSA offre una regolazione dinamica dello smorzamento e del coefficiente delle molle, oltre a una compensazione automatica del carico, adattandosi alle diverse modalità di guida e condizioni del terreno. Questo si traduce in un’esperienza di guida ancora più entusiasmante e sicura su ogni tipo di superficie.

Controllo adattivo dell’altezza del veicolo

Image: BMW Motorrad

Come optional, la moto può essere equipaggiata con il sistema di controllo adattivo dell’altezza del veicolo, che regola automaticamente l’altezza in base alle condizioni di utilizzo. Questa funzione migliora il comfort senza compromettere la dinamica di guida. È disponibile anche una versione “comfort” di questo sistema, che offre un’altezza standard più bassa di 20 mm, ideale per piloti di statura inferiore o per una maggiore maneggevolezza.

Modalità di guida ampliate

Image: BMW Motorrad

La nuova R 1300 GS Adventure offre di serie quattro modalità di guida, un’evoluzione rispetto alle tre del modello precedente. Oltre alle modalità “Rain” e “Road” per l’adattamento alle diverse condizioni stradali, e alla modalità “Eco” per massimizzare l’autonomia, è stata introdotta la modalità “Enduro”. Quest’ultima è specificatamente progettata per migliorare le prestazioni in fuoristrada, ampliando le capacità adventure della moto.

Cambio innovativo: Automated Shift Assistant

Image: BMW Motorrad

BMW Motorrad introduce come optional l’Automated Shift Assistant (ASA), un sistema innovativo che automatizza l’azionamento della frizione, permettendo sia il cambio manuale che automatico. Questa tecnologia, disponibile dal modello 2025, mira a semplificare l’esperienza di guida mantenendo al contempo il coinvolgimento emotivo tipico del cambio marcia tradizionale.

Illuminazione all’avanguardia

Image: BMW Motorrad

Il sistema di illuminazione della R 1300 GS Adventure rappresenta un significativo passo avanti in termini di sicurezza e design. Di serie, la moto è equipaggiata con fari full LED dal design a matrice, compatti e distintivi. Il gruppo ottico anteriore comprende unità LED per anabbaglianti, abbaglianti, luci diurne e laterali. Sono inoltre presenti due fari supplementari LED integrati armoniosamente nella carrozzeria. Gli indicatori di direzione a LED sono integrati nei paramani anteriori e nel gruppo ottico posteriore, completando un sistema di illuminazione all’avanguardia che migliora significativamente la visibilità e la sicurezza.

Sistemi di assistenza alla guida avanzati

Image: BMW Motorrad

La R 1300 GS Adventure è dotata di serie del Dynamic Cruise Control (DCC) con funzione di frenata. Come optional è disponibile il pacchetto Riding Assistant, che include:

  1.  Active Cruise Control (ACC)
  2. Avviso di collisione anteriore (FCW)
  3. Avviso di cambio corsia
  4. Nuovo sistema di avviso di collisione posteriore (RECW)

Il RECW, una novità assoluta, avverte il traffico retrostante di un’imminente collisione aumentando la frequenza di lampeggiamento delle luci di emergenza. Questi sistemi, disponibili anche per la R 1300 GS dal modello 2025, rappresentano un notevole passo avanti nella sicurezza attiva delle moto.

Soluzioni innovative per il bagaglio

Image: BMW Motorrad

BMW Motorrad offre nuove soluzioni per il trasporto dei bagagli, pensate per migliorare la praticità nei viaggi di lunga distanza:

Questi accessori sono progettati per offrire la massima praticità e sicurezza nel trasporto dei bagagli durante i lunghi viaggi.

Design funzionale e protezione

Image: BMW Motorrad

Il design della R 1300 GS Adventure è stato completamente rinnovato, differenziandola ulteriormente dal modello base R 1300 GS. Elementi chiave includono:

Queste caratteristiche combinano funzionalità e stile, migliorando sia l’aspetto che l’utilità pratica della moto.

Colori

Image: BMW Motorrad

La R 1300 GS Adventure è disponibile in diverse varianti estetiche, ognuna con caratteristiche distintive:

1. Versione base:

Image: BMW Motorrad

2. Variante Triple Black:

Image: BMW Motorrad

3. Modello GS Trophy:

Image: BMW Motorrad

4. Opzione 719 Karakum:

Segui MAX|MANIA sui Social
Exit mobile version