Con la Ducati Desmo450 MX, la Casa di Borgo Panigale firma il suo debutto nel motocross, segnando una tappa fondamentale nella storia della Casa bolognese. Presentata durante la Ducati World Première, la moto nasce per trasferire sul fuoristrada il patrimonio tecnologico maturato nelle competizioni MotoGP e Superbike.

Il progetto si fonda su un’attenta analisi del mercato, dei regolamenti FIM e AMA e delle esigenze dei piloti. Il risultato è una moto leggera, potente e intuitiva, pensata per garantire performance elevate e una guida accessibile sia ai professionisti sia agli amatori. Ducati ha anche formato una rete selezionata di concessionari per offrire assistenza specializzata in questo nuovo segmento.
Motore Desmodromico: potenza e fluidità

Il cuore della Desmo450 MX è un monocilindrico da 449,6 cm³ con distribuzione Desmodromica, tecnologia esclusiva Ducati. Questo sistema permette di raggiungere regimi elevati, migliorando l’allungo e riducendo il numero di cambiate. La moto eroga 63,5 CV a 9.400 giri/min e 53,5 Nm di coppia a 7.500 giri/min, con limitatore fissato a 11.900 giri.
La coppia piena ai bassi regimi (70% già a 4.200 giri) garantisce accelerazione e uscita di curva efficaci, riducendo l’affaticamento del pilota. Radiatori romboidali aumentano la superficie di raffreddamento del 6,5% rispetto ai modelli tradizionali, migliorando l’efficienza termica anche in condizioni estreme.
Ciclistica avanzata ed elettronica da primato

Il telaio in alluminio pesa meno di 9 kg ed è composto da soli 11 elementi, con struttura compatta e rigida, ideale per una guida aggressiva. Le sospensioni Showa, regolabili e con molla meccanica, assicurano grande precisione: forcella da 49 mm e ammortizzatore con escursione da 301 mm. L’impianto frenante Brembo, con dischi Galfer, offre potenza e controllo.
Dal punto di vista elettronico, la Desmo450 MX introduce nel motocross il Ducati Traction Control, sistema brevettato capace di rilevare il reale slittamento della ruota posteriore. Il pilota può disattivarlo manualmente e il sistema si riattiva automaticamente. A completare la dotazione: Launch Control, Engine Brake Control, Quickshifter e due Riding Mode personalizzabili tramite App X-Link.
Disponibilità, manutenzione e accessori

La Desmo450 MX sarà disponibile da giugno 2025 in Europa, seguita da Nord America e altri mercati. È già ordinabile presso i concessionari selezionati.
Gli intervalli di manutenzione sono ottimizzati per contenere i costi: pistone e controllo gioco valvole ogni 45 ore, revisione completa a 90 ore. Il catalogo Ducati Performance consente di personalizzare la moto con componenti racing, tra cui scarico Akrapovič, piastre ricavate dal pieno e accessori estetici. Disponibile anche una linea di abbigliamento tecnico realizzata con Drudi Performance.
Caratteristiche Principali

- Principali dotazioni di serie
- Motore monocilindrico Desmo450, 449,6 cm3
- Potenza massima di 63,5 CV a 9.400 giri/minuto, Coppia massima di 53,5 Nm a 7.500 giri/minuto
- Telaio a doppio trave in alluminio
- Serbatoio da 7,2 litri
- Forcella Showa a steli rovesciati da 49 mm, completamente regolabile, corsa 310 mm e Kashima Coating sui foderi
- Monoammortizzatore Showa completamente regolabile, escursione ruota 301 mm
- Forcellone fuso in alluminio
- Impianto frenante Brembo con dischi singoli Galfer da 260 mm (anteriore) e 240 mm (posteriore)
- Pneumatici Pirelli Scorpion MX32 Mid-Soft 80/100-21” e 110/90-19”
- Trasmissione finale a catena DID
- Cerchi Takasago Excel in alluminio con raggi Alpina, 21” x 1.60” e 19” x 2.15”
- 2 Power Mode, 2 Riding Mode
- Riding Mode configurabili tramite app X-Link accessoria
- Pacchetto elettronico di nuova generazione con Ducati Traction Control (DTC); Power Launch; Quick Shift, Engine Brake Control.
- Sostituzione pistone ogni 45 ore
- Controllo gioco valvole ogni 45 ore