L’incontro tra due icone del Made in Italy, Ducati e Lamborghini, è nata la Ducati Streetfighter V4 Lamborghini per la gioia di appassionati e collezionisti. Con una storia condivisa di successi alle spalle, la collaborazione tra i due marchi apre ora un nuovo capitolo ricco di emozioni. La più recente manifestazione di questa alleanza sarà svelata il prossimo 9 aprile in occasione della Milano Design Week.

Le precedenti sinergie tra Ducati e Lamborghini hanno dimostrato come valori comuni – quali l’eccellenza del Made in Italy, la vocazione sportiva e l’attenzione meticolosa al design – possano dar vita a progetti dalla forte personalità. Il primo risultato concreto di questa collaborazione è stato il Ducati Diavel 1260 Lamborghini, ispirato alla Lamborghini Sián FKP 37 e lanciato il 25 novembre 2020 in un’edizione limitata di 630 esemplari. Si tratta di una moto che ha reinterpretato lo stile distintivo di uno dei modelli più rappresentativi della casa automobilistica.

Basata sulla piattaforma del Ducati Diavel 1260 S, questa edizione speciale è stata arricchita con elementi unici. L’uso prevalente di materiali pregiati e leggeri, cifra distintiva delle supersportive di Sant’Agata Bolognese e condivisa da Ducati, ha portato all’impiego diffuso della fibra di carbonio in molti componenti, migliorando ulteriormente le prestazioni. Il design è il frutto della collaborazione tra il Centro Stile Ducati e il Centro Stile Lamborghini, che hanno saputo coniugare in modo armonioso le identità estetiche di entrambi i brand.
Ducati Streetfighter V4 Lamborghini
Il successo riscosso da questa prima realizzazione ha creato le premesse per un secondo progetto: la Ducati Streetfighter V4 Lamborghini, ispirata all’estrema ingegneria e alla potenza della Lamborghini Huracán STO.
Questa moto è stata presentata nel settembre 2022 durante il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini. Ha rafforzato ulteriormente il legame tra i due marchi, portando sulle due ruote il linguaggio stilistico e le prestazioni tipiche di una supersportiva Lamborghini. Anche questa volta si è trattato di una produzione limitata: 630 unità standard e 63 esclusive per i clienti Lamborghini, a conferma dell’interesse per l’unicità e il carattere autentico del progetto.
Ora, l’attenzione è tutta rivolta al terzo capitolo di questa collaborazione d’eccellenza. Ducati e Lamborghini si preparano a celebrare la loro alleanza, fondata su performance elevate, soluzioni ingegneristiche avanzate e un DNA sportivo condiviso, nel prestigioso contesto della Milano Design Week, il 9 aprile.