Site icon MAX|MANIA

Ecobonus 2025: Incentivi per acquisto di moto e scooter elettrici

NIU MQi GT

Image: NIU

Ecobonus 2025 – Da martedì 18 marzo 2025 sono tornati disponibili i fondi per prenotare gli incentivi dedicati all’acquisto di moto elettriche e scooter elettrici. Nonostante l’azzeramento del Fondo automotive 2022-2030 deciso dal Governo, che ha di fatto cancellato gli incentivi per le auto, moto, scooter e quadricicli possono ancora beneficiare delle risorse stanziate dalla Legge di Bilancio 2021. Questa legge prevede fondi specifici per l’acquisto di veicoli elettrici e ibridi della categoria L fino al 2026. Di seguito, tutti i dettagli sugli incentivi moto e scooter 2025 e le modalità per ottenerli.

Fondi disponibili per gli incentivi moto e scooter 2025

Per il 2025, gli incentivi per moto, scooter e quadricicli della categoria L si basano sullo stanziamento pluriennale della Legge di Bilancio 2021. Questa ha previsto un totale di 150 milioni di euro, suddivisi in 20 milioni di euro all’anno dal 2021 al 2023 e in 30 milioni di euro all’anno dal 2024 al 2026.
Per chi intende acquistare un veicolo elettrico o ibrido nel 2025, è quindi disponibile un fondo di 30 milioni di euro, con una cifra analoga prevista anche per il 2026, salvo eventuali modifiche.

Quali moto e scooter si possono acquistare con gli incentivi

Definita la disponibilità dei fondi, vediamo quali veicoli rientrano tra quelli ammessi agli incentivi moto 2025 e qual è l’importo degli sconti. Come negli anni precedenti, gli incentivi si applicano solo all’acquisto di ciclomotori, motocicli e quadricicli nuovi di fabbrica, appartenenti alle categorie L1e, L2e, L3e, L4e, L5e, L6e e L7e, senza limitazioni di potenza.
Le agevolazioni previste sono le seguenti:

Per i veicoli oggetto di ritargatura si fa riferimento a quelli di categoria L per cui è stata sostituita la vecchia targa a cinque caratteri con una a sei caratteri, insieme al certificato di circolazione.

Importante: Gli incentivi non riguardano le e-bike o le biciclette a pedalata assistita.

Come richiedere gli incentivi moto e scooter 2025

Per usufruire degli sconti non è necessario presentare richieste dirette, poiché lo sconto viene applicato direttamente al momento dell’acquisto. Sarà infatti il rivenditore, previa registrazione nell’Area Rivenditori del sito del Ministero, a prenotare i contributi per ogni veicolo venduto e a confermare l’operazione entro 270 giorni. Le prenotazioni per gli incentivi moto e scooter 2025 sono già attive e riguarderanno gli acquisti effettuati dal 1° gennaio 2025 in poi.

Classificazione dei veicoli ammessi agli incentivi

Secondo l’articolo 47 del Codice della Strada, le categorie di veicoli ammesse agli incentivi sono le seguenti:

Gli incentivi moto e scooter 2025 rappresentano un’opportunità per chi desidera acquistare un nuovo mezzo elettrico o ibrido, beneficiando di sconti significativi grazie ai fondi messi a disposizione dalla Legge di Bilancio 2021.

Exit mobile version