Honda CRF450RX Rally – Honda Racing Corporation (HRC) ha annunciato l’introduzione di un kit di componenti speciali destinato alle moto da rally, pensato per chi partecipa a competizioni di alto livello, tra cui il celebre Dakar Rally. La distribuzione di questo kit sarà affidata a RedMoto, azienda italiana specializzata nella commercializzazione di modelli Honda per il fuoristrada. Una volta assemblata da RedMoto, la moto sarà venduta con il nome CRF450RX Rally.

HRC ha scelto RedMoto come partner per questo progetto grazie alla sua consolidata esperienza nel settore del fuoristrada professionale in Europa. L’azienda si occuperà dell’allestimento e della vendita della moto completa, dotata di omologazione europea. Inoltre, HRC valuterà collaborazioni con team di rally interessati a ricevere supporto per i piloti che desiderano competere con la CRF450RX Rally.
Successi della CRF450RX Rally nei test e in gara

Tra la seconda metà del 2024 e l’inizio del 2025, sei piloti hanno dimostrato la competitività della CRF450RX Rally, grazie all’assistenza tecnica di RS Moto S.r.l., un’altra realtà italiana specializzata in moto da rally.
Il debutto ufficiale della CRF450RX Rally è avvenuto al Rally del Marocco 2024, con Romain Dumontier come unico pilota HRC in gara. Successivamente, alla Dakar 2025, la moto ha completato la competizione con ottimi risultati, dimostrando grande affidabilità:
- Dumontier: 12° assoluto e 3° nella classe Rally2
- Argubright: 22° assoluto
- Internò: 46° assoluto nella categoria “Malle Moto” (senza assistenza esterna)
- Lucci: 83° assoluto, penalizzato da una caduta
Questi risultati confermano la resistenza e l’efficacia della moto, anche nelle condizioni più estreme.
Disponibilità e prenotazioni

Per il primo anno di produzione e vendita, la CRF450RX Rally sarà disponibile in soli 50 esemplari, acquistabili esclusivamente su prenotazione. Il modello sarà dotato di omologazione europea, garantendo così la possibilità di utilizzo su strada e in competizioni ufficiali.
Honda CRF450RX Rally: caratteristiche tecniche

Telaio e serbatoio: massima stabilità e agilità
Il modello utilizza il telaio della CRF450R, garantendo elevata stabilità anche su terreni difficili. Il sistema di alimentazione prevede un doppio serbatoio (anteriore e posteriore) con capacità totale di 36 litri. Il serbatoio posteriore da 14 litri, montato su supporti in gomma, riduce l’inerzia in curva, migliorando l’agilità del mezzo.
Torretta di navigazione in fibra di carbonio
Per ottimizzare la maneggevolezza, la torretta è realizzata in fibra di carbonio, materiale leggero ma resistente. Il road book è regolabile manualmente, consentendo al pilota di personalizzare la configurazione in base alle proprie esigenze.
Ergonomia e posizione in sella
I serbatoi sono stati progettati per mantenere una posizione di guida naturale, senza ostacoli. Il serbatoio posteriore, in nylon ad alta resistenza e polietilene, contribuisce alla rigidità del telaio posteriore, migliorando la precisione nella guida.
Paracoppa in fibra di carbonio
Il paracoppa protegge la parte inferiore della moto da urti e detriti, includendo un vano per il trasporto di attrezzi essenziali, utile durante le tappe di gara.
Sospensioni e ciclistica
Le sospensioni presentano tarature specifiche, con forcelle a steli in titanio trattate con tecnologia Kashima. L’ammortizzatore posteriore è dotato di un pistone rivestito in titanio per ridurre l’attrito, come nella CRF450R Works Edition.
Le piastre di sterzo, sviluppate in collaborazione con XTRIG e Honda, ottimizzano rigidità e resistenza. È presente anche un ammortizzatore di sterzo.
Impianto frenante e ruote
L’impianto frenante include un disco anteriore maggiorato da 300 mm e un disco posteriore con spessore ottimizzato per dissipare il calore.
I cerchi, sviluppati da HAAN e Takasago Excel, sono rinforzati con mozzi CNC e raggi ad alta resistenza. L’aggiunta di parastrappi migliora l’assorbimento degli urti, aumentando il comfort e riducendo l’affaticamento del pilota.
Motore e trasmissione
Il motore è stato progettato esclusivamente per l’uso nei rally, con una potenza di circa 58 CV. Il cambio a 6 marce con rapportatura lunga garantisce un’elevata versatilità, permettendo di affrontare ogni tipo di terreno.
Un radiatore maggiorato aiuta a mantenere sotto controllo la temperatura del motore, migliorandone l’affidabilità anche nelle condizioni più estreme. La velocità massima stimata è di 160 km/h.
Impianto di scarico e componenti speciali
Il terminale di scarico in titanio Akrapovic è lo stesso utilizzato sulle CRF rally ufficiali. I collettori e i tubi di raccordo in acciaio sono realizzati direttamente da HRC.
Tra le altre dotazioni di serie:
- Manubrio Renthal
- Paramani Acerbis
- Parafango anteriore in stile CRF rally ufficiale
- Pedane maggiorate
- Impianto luci LED
Tutti i dettagli tecnici e le immagini della nuova CRF450RX Rally sono consultabili sul sito ufficiale di RedMoto.