Site icon MAX|MANIA

Honda X-ADV 2025: caratteristiche, materiali, colori e prezzi

Honda X-ADV 2025

Image: Honda

Honda X-ADV si rinnova per il model year 2025. Fin dal suo lancio nel 2017, l’X-ADV ha saputo incarnare lo spirito di libertà tipico delle moto, offrendo questa esperienza in una veste del tutto innovativa. Questo ha conquistato l’interesse di un ampio pubblico di appassionati in Europa, che ha contribuito al successo commerciale globale del modello Honda.

Image: Honda

Le carene rivestono un ruolo chiave nel nuovo design, rielaborate per enfatizzare l’aspetto aggressivo delle linee dell’X-ADV. Grazie agli spigoli netti, angoli pronunciati e pieghe marcate della carrozzeria, l’effetto richiama la complessità degli origami. Il sistema di illuminazione di alta gamma si distingue ulteriormente grazie al doppio faro anteriore a LED, abbinato alle luci diurne DRL, che integrano per la prima volta gli indicatori di direzione in modo armonico e funzionale nel mondo motociclistico.

Image: Honda

Il modello Honda X-ADV 2025 offre un pacchetto completo di comfort e praticità. Tra le novità spicca il display TFT a colori da 5 pollici, con un’interfaccia utente e un layout grafico rinnovato, che assicura leggibilità anche sotto la luce diretta del sole. Inoltre, permette la connessione allo smartphone tramite l’app Honda RoadSync.

Image: Honda

Il nuovo comando retroilluminato sul blocchetto sinistro risulta intuitivo da utilizzare, e il Cruise Control, ora di serie, rende più agevoli i viaggi lunghi. Anche la sella ha subito miglioramenti, con una maggiore imbottitura e una forma ridisegnata per facilitare l’appoggio a terra. Il parabrezza è facilmente regolabile con una mano grazie al nuovo meccanismo semplificato.

Image: Honda

Honda X-ADV 2025: materiali sostenibilo

Dimostrando ancora una volta la sua natura innovativa, l’X-ADV 2025 utilizza 25 componenti della carrozzeria realizzati con materiali sostenibili, come plastica riciclata e derivata da biomassa. Questa soluzione rappresenta un primato per Honda nel settore motociclistico. L’impiego di DURABIO e di altre plastiche riciclate per le carene sottolinea l’impegno di Honda nel raggiungimento dell’obiettivo di “materiali 100% sostenibili” entro il 2050.

Image: Honda

Motore

Il motore bicilindrico parallelo rimane invariato, offrendo una spinta vigorosa e gestibile ai regimi medio-bassi, con un’ottima efficienza nei consumi. La potenza massima è di 58,6 CV (43,1 kW), mentre la coppia raggiunge 69 Nm. Il consumo medio WMTC è di 27,8 km/l. Per il 2025, il cambio a doppia frizione DCT è stato ulteriormente affinato per garantire partenze più fluide e un miglior controllo nelle manovre a bassa velocità, consolidando così l’adattabilità dell’X-ADV come commuter urbano.

Image: Honda

Il pacchetto tecnico comprende un robusto telaio tubolare in acciaio, una forcella a steli rovesciati da 41 mm, un monoammortizzatore con leveraggio Pro-Link e un forcellone in alluminio. I cerchi a raggi tangenziali da 17″ e 15″ completano l’equipaggiamento, insieme ai freni a disco da 296 mm con pinze a quattro pistoncini ad attacco radiale.

L’X-ADV 2025 è proposto in tre nuove colorazioni, con una Special Edition bicolore inedita: Graphite Black, Pearl Glare White, Matte Deep Mud Gray e Matte Gold Finch Yellow.

Prezzi

Il nuovo Honda X-ADV 2025 è disponibile in due versioni, standard e depotenziato da 35 kW ad un prezzo di listino di 12.990 euro.

Gallery Honda X-ADV 2025

Image: Honda
Image: Honda
Image: Honda
Image: Honda
Image: Honda
Image: Honda
Image: Honda
Image: Honda
Segui MAX|MANIA sui Social
Exit mobile version