KTM 390 Adventure R 2025 KTM 390 Adventure R 2025

KTM 390 Adventure R/X 2025: caratteristiche, prezzo e disponibilità

Nuova gamma KTM 390 Adventure 2025: prestazioni, ciclistica, elettronica e differenze tra i modelli R e X.

La casa austriaca presenta la nuova gamma KTM 390 Adventure 2025 composta da due differenti modelli, KTM 390 Adventure X e KTM 390 Adventure R. Grazie al motore LC4c di ultima generazione, che garantisce un’erogazione fluida e gestibile, e a una ciclistica studiata per affrontare ogni sfida, i nuovi modelli 390 Adventure 2025 si distinguono nel panorama adventouring per innovazione e versatilità.

KTM 390 Adventure R: vocazione offroad

KTM 390 Adventure R 2025
Image: KTM

Con un peso contenuto, grande maneggevolezza e spiccate capacità nel fuoristrada, la KTM 390 Adventure R è una delle moto più attese dell’anno. Il design e le colorazioni si ispirano alla KTM 450 Rally, protagonista della Dakar, mentre la dotazione tecnica comprende sospensioni WP a lunga escursione, ruote da 21”/18” e un sofisticato pacchetto elettronico di assistenza alla guida.

KTM 390 Adventure X: versatilità per l’asfalto

KTM 390 Adventure X 2025
Image: KTM

Rispetto alla versione R, la KTM 390 Adventure X si distingue per la colorazione con plastiche arancioni e grafiche dedicate, oltre ai cerchi in lega da 19”/17”. Progettata per offrire il massimo su strada e affrontare con disinvoltura percorsi sterrati non troppo impegnativi, rappresenta la scelta ideale per chi desidera avvicinarsi al mondo Adventure di KTM.

Design

KTM 390 Adventure X 2025
Image: KTM

I nuovi modelli 390 Adventure presentano una carrozzeria snella e una strumentazione ispirata alle moto da rally. Il serbatoio in metallo da 14 litri, il cupolino aerodinamico e le luci full LED conferiscono un look aggressivo e funzionale. Le grafiche “in-mold” garantiscono una resistenza superiore all’usura, mentre la sella, grazie a un rivestimento testurizzato, assicura maggiore grip e comfort.

Ciclistica

KTM 390 Adventure R 2025
Image: KTM

Entrambe le versioni adottano un telaio a traliccio in acciaio verniciato a polvere, color arancione per la R e nero per la X. Progettato in due parti e basato sulla piattaforma Gen 3 condivisa con i modelli DUKE, ENDURO R e SMC R, il nuovo telaio offre maggiore spazio per il radiatore e per la ruota anteriore da 21″, ottimizzando la posizione delle pedane per un controllo ottimale su qualsiasi terreno.

Il telaietto posteriore, imbullonato come sulle EXC specialistiche, è stato concepito per resistere alle sollecitazioni più estreme, migliorando stabilità e affidabilità nel tempo. Entrambi i modelli adottano sospensioni WP:

  • 390 Adventure R: forcella WP APEX da 43 mm con cartuccia aperta, escursione di 230 mm e regolazione senza attrezzi in compressione e ritorno (30 click). Al posteriore, mono WP APEX regolabile con precarico e ritorno su 20 click, per un’escursione ruota di 230 mm.
  • 390 Adventure X: forcella WP APEX da 43 mm a cartuccia aperta con 200 mm di escursione (non regolabile) e mono WP APEX “Emulsion” con 200 mm di escursione, regolabile nel precarico.

Impianto frenante BYBRE

KTM 390 Adventure R 2025
Image: KTM

Entrambe le versioni sono equipaggiate con freni BYBRE:

  • 390 Adventure R: disco anteriore flottante da 320 mm con pinza a due pistoncini.
  • 390 Adventure X: disco anteriore da 320 mm con pinza flottante.
  • Posteriore (entrambe): disco da 240 mm con pinza a pistoncino singolo.

Questa configurazione migliora la dissipazione del calore e la durata delle pastiglie.

Motore LC4c

KTM 390 Adventure R 2025
Image: KTM

Il monocilindrico KTM LC4c, derivato dalla 390 DUKE 2024, è stato completamente riprogettato. Con una cilindrata aumentata a 399 cc e una corsa di 64 mm, offre 45 CV a 8.500 giri/min e 39 Nm di coppia a 7.000 giri/min, rispettando la normativa EURO 5+.

  • Manutenzione: primo tagliando a 1.000 km, successivi ogni 10.000 km; controllo valvole ogni 20.000 km.
  • Alimentazione: ride-by-wire con frizione antisaltellamento PASC.
  • Scarico: nuovo impianto in acciaio inox senza silenziatore finale, con un risparmio di peso di 2 kg.
  • Airbox: riposizionato per aumentare la distanza da terra, migliorando l’ergonomia e la guida attiva.

Elettronica

KTM 390 Adventure R 2025
Image: KTM

Entrambe le moto offrono il sistema ABS Bosch con modalità Offroad, che mantiene attivo l’intervento solo sulla ruota anteriore anche dopo lo spegnimento della moto.

  • 390 Adventure R: tre modalità di guida (STREET, RAIN, OFFROAD), Cornering Traction Control e Cornering ABS con funzioni Offroad.
  • 390 Adventure X: due modalità di guida (STREET, OFFROAD).

Le nuove KTM 390 ADVENTURE dispongono di una strumentazione aggiornata:

  • 390 Adventure R: display TFT da 5” con vetro polarizzato per migliorare la leggibilità.
  • 390 Adventure X: display LCD da 5”.
  • Funzioni smart: lettore musicale, risposta alle chiamate, navigazione turn-by-turn tramite app KTM.

I blocchetti manubrio ridisegnati, con interruttori retroilluminati, permettono di controllare con facilità tutte le impostazioni di guida e connettività. Come per tutti i modelli KTM, per i piloti che cercano di più, è disponibile un’ampia scelta di accessori KTM PowerParts e abbigliamento KTM PowerWear appositamente progettati.

Prezzi e disponibilità

KTM 390 Adventure X 2025
Image: KTM

Le nuove KTM 390 Adventure 2025 saranno disponibili nei Concessionari ufficiali in primavera, ai seguenti prezzi: 

  • KTM 390 Adventure X 2025: 6.350 euro;
  • KTM 390 Adventure R 2025: 7.880 euro.

Gallery KTM 390 Adventure R/X 2025