Motor Bike Expo 2026 – fine settimana da cerchiare in rosso per tutti gli appassionati delle due ruote. Tuttavia, la 18ª edizione del Motor Bike Expo tornerà a Verona dal 23 al 25 gennaio 2026, da venerdì a domenica.
Dopo il record raggiunto nell’ultima edizione – la più partecipata di sempre, con oltre 170.000 visitatori e 34 case motociclistiche presenti – l’evento conferma il proprio ruolo di riferimento nel panorama motociclistico, sia per i biker che per l’intero comparto delle due ruote.
Debutti mondiali Motor Bike Expo 2026

Il successo della manifestazione è confermato anche dal numero crescente di debutti mondiali: sono stati infatti 15 i nuovi modelli presentati in anteprima dai principali produttori internazionali. A questi si aggiungono esemplari unici realizzati dai più rinomati customizer del mondo, che scelgono proprio MBE come vetrina privilegiata per svelare le loro creazioni. Le presenze arrivano da ogni angolo del globo: Asia, Stati Uniti, Emirati Arabi e Paesi europei.
Il fulcro dell’evento continua a essere l’incontro tra produzione industriale e personalizzazione: due universi diversi, ma interconnessi, che si influenzano reciprocamente e trovano in MBE un terreno comune di espressione.
Accanto al mondo delle motociclette, il salone ospita l’intera filiera del settore: dalle aziende produttrici di accessori ai distributori di abbigliamento tecnico, passando per le realtà che propongono soluzioni all’avanguardia. Oltre 700 espositori si danno appuntamento ogni anno a Verona, entrando in contatto con una community appassionata, eterogenea e unita dalla stessa passione.
Grande soddisfazione è stata espressa dagli espositori per il nuovo assetto espositivo introdotto nell’edizione precedente, che ha beneficiato dell’apertura di un ulteriore padiglione. Questo ampliamento ha contribuito a migliorare l’esperienza dei visitatori e a rendere più funzionale l’organizzazione delle diverse aree tematiche.
Espositori internazionali

In aumento anche la partecipazione internazionale, che rappresenta oggi oltre il 15% del totale dei visitatori: un dato che conferma la dimensione sempre più globale dell’evento.
Nel 2026, MBE punterà l’attenzione su alcuni temi chiave per il mercato:
- Adventouring, ormai elemento imprescindibile della fiera;
- Turismo in moto, in continua espansione;
- Universo delle “Ruote Piccole“, che include scooter, ciclomotori e moped;
- Introduzione della nuova area Urban Culture, pensata per esplorare tendenze emergenti e linguaggi delle nuove generazioni;
- Non mancheranno infine i focus consolidati su Racing, Custom e Heritage, da sempre parte integrante dell’identità della manifestazione.