Suzuki prenderà parte alla 46ª edizione della Suzuka 8 Hours Endurance Race, in programma dal 1° al 3 agosto 2025 sul celebre Circuito di Suzuka, all’interno del calendario del FIM Endurance World Championship (Campionato Mondiale Endurance).

Dopo aver ottenuto l’ottavo posto nella classifica generale durante il debutto dello scorso anno, il Team SUZUKI CN CHALLENGE tornerà in pista anche per questa edizione, nuovamente all’interno della categoria Experimental. Questa classe consente l’impiego di carburanti alternativi, e la squadra gareggerà con una Suzuki GSX-R1000R messa a punto con componenti innovativi, frutto dell’integrazione di tecnologie e materiali rispettosi dell’ambiente.

Per l’appuntamento 2025, il Team SUZUKI CN CHALLENGE ha un obiettivo preciso: ottenere le massime prestazioni sul tracciato, riducendo al tempo stesso l’impatto ambientale complessivo. L’elemento più rilevante di quest’anno è rappresentato dal nuovo carburante scelto per alimentare la GSX-R1000R: si tratta di una soluzione completamente sostenibile, che sostituisce il precedente combustibile parzialmente bio-based (40%), già certificato dalla FIM.

Il progetto è sostenuto da numerosi partner tecnici che hanno risposto con entusiasmo alla sfida, contribuendo attivamente alla realizzazione della moto. La GSX-R1000R sarà infatti dotata di componenti all’avanguardia in termini di sostenibilità:
- Carburante: TotalEnergies, Excellium Racing 100 (certificato 100% sostenibile)
- Pneumatici: Bridgestone, realizzati con materiali riciclati e riciclabili in percentuali maggiori
- Lubrificante: MOTUL, olio motore a base biologica
- Carene: JHI, in carbonio riciclato (materiale pre-preg)
- Parafanghi: Tras, Bcomp in fibra di lino naturale non sbiancata
- Freni anteriori: Sunstar Engineering, dischi in acciaio privi di trattamenti termici; pastiglie a bassa emissione di polveri sviluppate con Tokai Carbon
- Batteria: ELIIY Power, batteria LFP specifica per motocicli
- Scarico: Yoshimura Japan, sistema in titanio ecologico TranTixxii -Eco
- Abbigliamento del team: RS Taichi, polo realizzate in tessuto riciclato al 100%

La direzione del Team SUZUKI CN CHALLENGE alla 8 Ore di Suzuka è affidata all’ingegner Shinichi Sahara, già responsabile del progetto Suzuki MotoGP. Sahara guiderà un team di ingegneri selezionati dalla Suzuki. Infine, i tre piloti che si alterneranno alla guida della GSX-R1000R sono attualmente in fase di selezione.